GARAVAGLIA, VALENTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.716
NA - Nord America 3.006
AS - Asia 1.154
AF - Africa 156
SA - Sud America 47
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 36
OC - Oceania 1
Totale 9.116
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.985
IT - Italia 2.072
IE - Irlanda 736
UA - Ucraina 574
DE - Germania 367
SG - Singapore 363
CN - Cina 245
VN - Vietnam 224
HK - Hong Kong 194
FI - Finlandia 170
FR - Francia 149
CI - Costa d'Avorio 148
SE - Svezia 148
RU - Federazione Russa 106
BE - Belgio 95
TR - Turchia 84
GB - Regno Unito 80
NL - Olanda 56
EU - Europa 36
CH - Svizzera 27
AT - Austria 23
BR - Brasile 23
CL - Cile 21
ES - Italia 19
RO - Romania 17
CA - Canada 16
GR - Grecia 13
PL - Polonia 13
AM - Armenia 9
LT - Lituania 8
BG - Bulgaria 7
CZ - Repubblica Ceca 7
IN - India 7
ZA - Sudafrica 7
HU - Ungheria 6
MX - Messico 4
SA - Arabia Saudita 4
BD - Bangladesh 3
BY - Bielorussia 3
DK - Danimarca 3
EE - Estonia 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
PT - Portogallo 3
RS - Serbia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TH - Thailandia 3
AR - Argentina 2
HR - Croazia 2
JP - Giappone 2
ME - Montenegro 2
PK - Pakistan 2
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KR - Corea 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.116
Città #
Dublin 736
Chandler 691
Jacksonville 457
Milan 322
Dong Ket 221
Hong Kong 189
Opera 179
Singapore 166
Ashburn 162
Abidjan 148
Wilmington 138
Helsinki 108
Brussels 89
Falkenstein 89
Rome 89
Boardman 86
Princeton 80
Moscow 73
Woodbridge 60
Turin 52
Council Bluffs 50
Liberty Lake 45
Naples 43
Los Angeles 37
Beijing 36
Ann Arbor 35
Genoa 35
San Mateo 34
Florence 31
Shanghai 28
Munich 27
Bari 25
Bologna 25
Padova 24
Philadelphia 23
Monza 22
Frankfurt am Main 21
Guangzhou 21
Vienna 20
Mcallen 19
Santiago 19
Verona 18
Palermo 13
Shenzhen 13
Catania 12
Mezzago 12
Modena 12
Brescia 11
Hanover 11
Varese 11
Bexley 10
Brooklyn 10
Miami 10
Southend 10
St Petersburg 10
Udine 10
Bucharest 9
Thessaloniki 9
Torino 9
Dallas 8
Falls Church 8
Kocaeli 8
London 8
New York 8
Yerevan 8
Dearborn 7
Jiaxing 7
Prato 7
Vicenza 7
Warsaw 7
Assago 6
Aversa 6
Borås 6
Brno 6
Como 6
Gallarate 6
Gravina di Catania 6
Houston 6
Johannesburg 6
Santa Clara 6
Seriate 6
Wuhan 6
Zurich 6
Amsterdam 5
Berlin 5
Borgosesia 5
Central 5
Cernusco sul Naviglio 5
Cesano Maderno 5
Chennai 5
Chicago 5
Corropoli 5
Hefei 5
Las Vegas 5
Legnano 5
Mainz 5
Montreal 5
Napoli 5
Parma 5
Quanzhou 5
Totale 5.201
Nome #
Brecht frammenti, ovvero Terrore e miseria del Terzo Reich di Bertolt brecht dal testo alla scena 559
Bruno Munari: il gioco del teatro 384
Il re cervo 308
La donna serpente per la regia di Egisto Marcucci 272
Teatro, educazione, società 263
Il teatro umano di César Brie: "Karamazov": verso la casa del padre 203
L'effimero e l'eterno: l'esperienza teatrale di Gibellina 192
Tutto su mio padre, ovvero King Lear secondo l’ATIR di Serena Sinigaglia 176
Percorsi nella drammaturgia contemporanea: "Magda e lo spavento", di Massimo Sgorbani per la regia di Renzo Martinelli 152
Quadri da cucina 143
Memorie inutili 134
L’arte ristretta. Le arti in carcere: dai processi evolutivi alle definizioni professionali 130
Brecht frammenti 130
Comunicare efficacemente: una dote naturale o una tecnica da acquisire? 128
L'effimero e l'eterno: l'utopia di Gibellina, tra arte, teatro e territorio in occasione del 45. anniversario del terremoto nella Valle del Belice 128
Teatri di confine: il postdrammatico al carcere di Bollate 127
Figurazione pittorica e figurazione teatrale nella scena pastorale tra Serlio e l'età barocca 124
Lezioni d'autore: Un ciclo di incontri con i protagonisti dello spettacolo a cura di Valentina Garavaglia in collaborazione con FABULAMUNDI. Playwriting Europe The dangerous opportunity La drammaturgia internazionale alla prova: Da Tre sorelle di Anton Cechov a Villa dolorosa di Rebekka Kricheldorf.Intervengono Rebekka Kricheldorf e Clara Gebbia Coordina Valentina Garavaglia 124
Piagnistei, pastiche teatrale ispirato a "Kvetch (Piagnistei)" di Steven Berkoff 123
The acoustic emotions of Iannis Xenakis, translated by the scenic visions of Yannis Kokkos into a Mediterranean ”Oresteia” 116
Paolo Grassi e Jean Vilar: due esperienze in Europa tra economia e conoscenza 116
Le attività collaterali del Centro teatrale bresciano, 1996-2004 114
MEMORANDUM OF UNDERSTANDING BETWEEN IULM AND The Kazakh National University of Arts (Astana, Republic of Kazakhstan) 112
I Quaderni di Gargnano 110
Per una rigenerazione dei legami nel Mediterraneo, tra spirito religioso e laico: I Misteri di Trapani 110
“Di un Ventaglio non si può fare a meno”. L’eccezionale singolarità della commedia goldoniana secondo Luca Ronconi 109
Il teatro popolare di Brecht tra musica e farsa: Arturo Ui, un caimano sulle note di Kurt Weill 106
Un’Odyssey di luce per Bob Wilson 102
Ideazione, progettazione e realizzazione dello spettacolo "La vita è sogno" tratto dal testo di Calderon de la Barca, Milano, CRT, Salone, 6-10 giugno 2007 101
Il coraggio della responsabilità : scritti per L'Avanti, 1945-1980 101
Ritmo, pensiero e sonorità del cunto, come dispositivo drammaturgico nel teatro di Mimmo Cuticchio 101
Lo spazio della luce 99
Quattro passi verso l'Unità d'Italia: uno spettacolo di musica, poesia e immagini dedicato al Risorgimento italiano. 99
Il video-testamento: come promuovere arte, teatro e territorio: il caso di Gibellina 99
Postdramatic theater at the Bollate prison: a proposal in favor of the interdisciplinary method 99
Il teatro umano di César Brie: Karamazov, verso la casa del padre 98
I progetti speciali del CRT 97
Arti visive e teatro d'animazione: l'esempio del teatro di figura 97
Lo spettacolo immersivo: esperienze di teatro mediterraneo 97
Compromettersi fino in fondo per il teatro: l'eredità di Paolo Grassi a cento anni dalla nascita 96
Il costume non è solo un bozzetto: breve storia di una grande sartoria teatrale 95
Luigi Squarzina e Gianfranco De Bosio 95
Cirque du soleil: dalla reinvenzione dello spettacolo dal vivo al grande schermo 95
Le regie alla Scala durante la sovrintendenza di Carlo Fontana, 1990-2003 93
Per un teatro "collaterale": frammenti di esperienze di teatro sociale in carcere 93
Tra filologia e storia del teatro: pagine sparse 92
Questioni di intertestualità: arte, letteratura e cinema 92
Paolo Grassi et Jean Vilar le courage du théâtre: deux expériences européennes, entre économie et connaissance 91
Tra utopia e riformismo, il teatro pubblico di Paolo Grassi e Giorgio Strehler 91
Il Centro teatrale bresciano : settimana del teatro, 10-14 maggio 2004 90
Lezioni d'autore, lezioni d'attore: Un ciclo di incontri con i protagonisti dello spettacolo, a cura di Valentina Garavaglia in collaborazione con il Teatro Franco Parenti di Milano Il lavoro dell'attore e la drammaturgia contemporanea 90
Lo spazio della luce. Storia, teorie e tecniche dell'illuminazione teatrale 90
Il pubblico e la scena in carcere: come valutare la partecipazione dello spettatore nelle esperienze performative del Nuovo Teatro Galeotto di Bollate 90
Le fonti dello spettacolo teatrale 88
Il teatro civile di Moni Ovadia, tra parola e musica 88
Fare cultura oltre il palcoscenico: la scuola di teatro e le attività culturali del Teatro di Genova 87
Lezioni d'autore, lezioni d'attore: Un ciclo di incontri con i protagonisti dello spettacolo, a cura di Valentina Garavaglia in collaborazione con il Teatro Carcano di Milano La nuova danza e il teatro di figura: i Mummenschanz 86
Pour un théâtre du peuple: l’expérience de Paolo Grassi 86
La parola alla scena. Cinquecento anni di teatro raccontati dalla regia teatrale in Italia 84
Per un inquadramento storico-critico degli scritti di Paolo Grassi 84
La trasmissione del sapere teatrale tra generazioni di artisti: Pirandello secondo Federico Tiezzi e l'ultimo Ronconi 84
Teatro e spettacolo nella società multimediale 83
Education, theatre, cinema and archives 82
La tinta di Robert Wilson per il Macbeth verdiano 81
Suggestioni postdrammatiche di un teatro di confine 80
Paolo Grassi e Jean Vilar: il coraggio del teatro 80
Lezioni d'autore, lezioni d'attore: Un ciclo di incontri con i protagonisti dello spettacolo, a cura di Valentina Garavaglia in collaborazione con Teatro OUT OFF di Milano Il giocatore di Dostoevskij dal testo alla scena Interviene il regista Alberto Oliva Coordina Valentina Garavaglia 80
Lezioni d'autore, lezioni d'attore: Un ciclo di incontri con i protagonisti dello spettacolo, a cura di Valentina Garavaglia in collaborazione con il Teatro Franco Parenti di Milano. Tragico, grottesco e umoristico: Pirandello e il disagio del teatro 78
Strategie drammaturgiche e comicità. Zelig, 18 anni di spettacolo dal vivo e non solo 77
WILSON BOB (ROBERT) 77
Lezioni d'autore, lezioni d'attore: Un ciclo di incontri con i protagonisti dello spettacolo, a cura di Valentina Garavaglia in collaborazione con Teatro i di Milano Teatro, narrazione e sperimentazione: I ‘Discorsi’ di Fanny & Alexandre 76
Paolo Grassi: tra editoria e critica teatrale 75
L’universo sinestetico del Tristan Project di Peter Sellars e Bill Viola 74
Le théâtre populaire selon Paolo Grassi 72
Lezioni d'autore, lezioni d'attore: Un ciclo di incontri con i protagonisti dello spettacolo, a cura di Valentina Garavaglia in collaborazione con il Teatro Franco Parenti di Milano Lo spazio della luce. il lavoro del light designer 70
Lehman Trilogy: per non dimenticare un maestro 64
Note intorno alla contesa teatrale tra Pietro Chiari e Carlo Goldoni, con il contributo di alcune epistole di Placido Bordoni al canonico Lodovico Ricci 63
Per un nuovo decentramento teatrale: Figaro!OperaCamion 60
the Post-covid theatre: a reflection Between ProsPects for reconstruction and fragments of memory 56
Walter Albini e Luca Ronconi, un appuntamento mancato 49
intervento in tavola rotonda 47
Re cervo sulle scene italiane del Novecento 47
Paolo Grassi: tra editoria e critica teatrale 35
Teatro e cultura nell'UE: l'esempio del Piccolo Teatro e l'Unione dei teatri d'Europa 16
Totale 9.385
Categoria #
all - tutte 52.598
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 52.598


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.019 149 78 22 85 15 111 24 78 28 112 90 227
2021/2022745 18 7 46 53 60 40 45 104 14 16 22 320
2022/20232.462 256 111 131 197 156 223 37 111 925 105 138 72
2023/20241.194 53 37 90 67 116 163 139 176 51 63 83 156
2024/20251.843 113 169 181 140 111 49 161 364 202 73 147 133
2025/2026142 142 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.385