Claudio Longhi brings the Brechtian legend back to the stage, revealing new mechanisms of estrangement in the context of contemporary theater.

Claudio Longhi riporta sulla scena il mito brechtiano e ne illustra i nuovi meccanismi di straniamento nella compagine del teatro contemporaneo.

Il teatro popolare di Brecht tra musica e farsa: Arturo Ui, un caimano sulle note di Kurt Weill, 2012-02-28.

Il teatro popolare di Brecht tra musica e farsa: Arturo Ui, un caimano sulle note di Kurt Weill

Garavaglia, Valentina
2012-02-28

Abstract

Claudio Longhi riporta sulla scena il mito brechtiano e ne illustra i nuovi meccanismi di straniamento nella compagine del teatro contemporaneo.
28-feb-2012
Claudio Longhi, Teatro dell'elfo, Bertolt Brecht, La resistibile ascesa di Arturo Ui, teatro epico, straniamento.
Claudio Longhi Brechtian legend,estrangement,contemporary theater.
Claudio Longhi brings the Brechtian legend back to the stage, revealing new mechanisms of estrangement in the context of contemporary theater.
Il teatro popolare di Brecht tra musica e farsa: Arturo Ui, un caimano sulle note di Kurt Weill, 2012-02-28.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
locandina LONGHI 28.2.2012.pdf

Non accessibile

Dimensione 197.37 kB
Formato Adobe PDF
197.37 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/10525
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact