Since 1984, Moni Ovadia, has interpreted and promoted Yiddish theater in Italy. He is the creator, director, actor and head comic of a sui generis "musical theater" shot through with a vein of extraordinary humor. The leitmotif of his shows and his vast production is the multi-faceted tradition of “cultural and physical wandering” of the Jewish people, a legacy he makes his own and represents in a continual immersion of sounds and languages, a gift of a culture that totalitarian dictators of the twentieth century unsuccessfully tried to erase
Moni Ovadia, dal 1984, è interprete della diffusione del teatro Yiddish in Italia. E'ideatore, regista, attore e capocomico di un "teatro musicale" assolutamente peculiare, caratterizzato da una vena di straordinario umorismo. Filo conduttore dei suoi spettacoli e della sua vastissima produzione è la tradizione composita e sfaccettata, il "vagabondaggio culturale e reale" proprio del popolo ebraico, di cui egli si sente figlio e rappresentante, quell'immersione continua in lingue e suoni diversi ereditati da una cultura che le dittature e le ideologie totalitarie del Novecento avrebbero voluto cancellare, e di cui si fa memoria per il futuro.
Il teatro civile di Moni Ovadia, tra parola e musica, 2011-11-25.
Autori: | |
Titolo: | Il teatro civile di Moni Ovadia, tra parola e musica |
Descrizione: | Incontro di studio con il drammaturgo, regista e interprete del teatro yiddish Moni Ovadia (Teatro dell'Elfo, 25.11.2011). |
Tipo: | other - altro |
Lingua: | ita |
???metadata.dc.date.created???: | 25-nov-2011 |
Data di pubblicazione: | 25-nov-2011 |
Keywords: | Moni Ovadia, teatro Yiddish, teatro musicale, cabaret, vagabondaggio culturale, popolo ebraico, ideologie del Novecento, teatro popolare, teatro politico, teatro della morte, Tadeusz Kantor. |
Keywords: | Moni Ovadia, Yiddish theater, "musical theater", Jewish people. |
Abstract: | Moni Ovadia, dal 1984, è interprete della diffusione del teatro Yiddish in Italia. E'ideatore, re...gista, attore e capocomico di un "teatro musicale" assolutamente peculiare, caratterizzato da una vena di straordinario umorismo. Filo conduttore dei suoi spettacoli e della sua vastissima produzione è la tradizione composita e sfaccettata, il "vagabondaggio culturale e reale" proprio del popolo ebraico, di cui egli si sente figlio e rappresentante, quell'immersione continua in lingue e suoni diversi ereditati da una cultura che le dittature e le ideologie totalitarie del Novecento avrebbero voluto cancellare, e di cui si fa memoria per il futuro. |
Abstract: | Since 1984, Moni Ovadia, has interpreted and promoted Yiddish theater in Italy. He is the creator..., director, actor and head comic of a sui generis "musical theater" shot through with a vein of extraordinary humor. The leitmotif of his shows and his vast production is the multi-faceted tradition of “cultural and physical wandering” of the Jewish people, a legacy he makes his own and represents in a continual immersion of sounds and languages, a gift of a culture that totalitarian dictators of the twentieth century unsuccessfully tried to erase |
Citazione: | Il teatro civile di Moni Ovadia, tra parola e musica, 2011-11-25. |
Appare nelle tipologie: | 7.13 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
locandina Moni Ovadia 25.11.2011-per apeiron.pdf | N/A | Administrator |