6.01 Curatela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 28.282
NA - Nord America 18.718
AS - Asia 7.705
AF - Africa 1.262
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 183
SA - Sud America 94
OC - Oceania 24
Totale 56.268
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 18.542
IT - Italia 11.244
IE - Irlanda 4.886
UA - Ucraina 3.733
DE - Germania 2.376
SG - Singapore 2.342
CN - Cina 1.659
HK - Hong Kong 1.472
VN - Vietnam 1.420
CI - Costa d'Avorio 1.201
SE - Svezia 1.159
FR - Francia 1.150
FI - Finlandia 1.114
RU - Federazione Russa 699
TR - Turchia 607
NL - Olanda 520
GB - Regno Unito 386
AT - Austria 291
BE - Belgio 223
EU - Europa 183
ES - Italia 109
CA - Canada 105
CZ - Repubblica Ceca 96
MX - Messico 62
KR - Corea 58
JP - Giappone 54
CH - Svizzera 48
AR - Argentina 33
BR - Brasile 32
PL - Polonia 30
RO - Romania 26
LT - Lituania 24
BG - Bulgaria 21
IN - India 21
PT - Portogallo 21
AU - Australia 19
DK - Danimarca 19
GR - Grecia 17
HR - Croazia 16
HU - Ungheria 14
IL - Israele 14
ZA - Sudafrica 13
MA - Marocco 10
PE - Perù 10
LV - Lettonia 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
IR - Iran 7
LU - Lussemburgo 7
PA - Panama 7
RS - Serbia 7
RW - Ruanda 7
CO - Colombia 6
GH - Ghana 6
SI - Slovenia 6
CL - Cile 5
CY - Cipro 5
EG - Egitto 5
ID - Indonesia 5
NO - Norvegia 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PK - Pakistan 5
AL - Albania 4
EE - Estonia 4
KE - Kenya 4
MT - Malta 4
PH - Filippine 4
UG - Uganda 4
ZW - Zimbabwe 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BY - Bielorussia 3
EC - Ecuador 3
JO - Giordania 3
SM - San Marino 3
TN - Tunisia 3
TW - Taiwan 3
UY - Uruguay 3
AZ - Azerbaigian 2
GE - Georgia 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
ZM - Zambia 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
GL - Groenlandia 1
HN - Honduras 1
IS - Islanda 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
OM - Oman 1
SC - Seychelles 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 56.267
Città #
Dublin 4.876
Chandler 4.185
Jacksonville 3.104
Milan 1.540
Dong Ket 1.414
Hong Kong 1.400
Abidjan 1.201
Wilmington 956
Singapore 905
Rome 780
Opera 748
Falkenstein 715
Woodbridge 707
Helsinki 701
Ashburn 597
Moscow 564
Princeton 518
Monza 408
Boardman 324
Liberty Lake 300
Naples 280
Vienna 274
Bologna 240
Turin 231
Ann Arbor 230
San Mateo 214
Brussels 200
Beijing 198
Shanghai 190
Bari 157
Florence 148
Verona 140
Guangzhou 130
Los Angeles 130
Palermo 125
Dearborn 120
Philadelphia 118
Redwood City 118
Catania 94
Padova 87
Brno 83
Assago 80
Aversa 79
Brescia 77
Munich 73
Hefei 72
Kocaeli 71
Trieste 70
Las Vegas 68
Paris 68
Amsterdam 67
Shenzhen 67
Bergamo 65
Portland 59
Venice 56
Modena 55
Mcallen 54
Gallarate 53
Genoa 50
Kunming 49
Santa Clara 47
Parma 46
Udine 44
Nanjing 43
Reggio Calabria 43
Frankfurt am Main 37
Miami 37
Cagliari 36
London 36
Ottawa 36
Napoli 35
Hanover 34
Atlanta 33
Jiaxing 33
Nuremberg 33
Pescara 33
Torino 32
Wuxi 32
Toronto 29
Busto Arsizio 28
Dalmine 28
Saint Petersburg 27
Falls Church 26
Buenos Aires 25
Caserta 25
Dallas 25
Messina 24
Cernusco sul Naviglio 23
Düsseldorf 23
Perugia 23
Tokyo 23
Jinan 22
Quanzhou 22
Treviso 22
Xi'an 22
Como 21
Trezzano Rosa 21
Venezia 21
Vicenza 21
Wuhan 21
Totale 31.875
Nome #
Governance territoriale: norme, discorsi, pratiche 542
La radio in Italia: storia, mercati, formati, pubblici, tecnologie 538
Marketing esperienziale: come sviluppare l'esperienza di consumo 476
Al cinema con la valigia: i film di viaggio e il cineturismo 440
Le comunità virtuali 428
Atlante del cinema italiano : corpi, paesaggi, figure del contemporaneo. 316
Comunicazione d'impresa 310
Machinima. Dal videogioco alla videoarte 271
Percorsi di ricerca in comunicazione d’impresa. Tendenze, contesti, gestione 264
Per una cultura del videogames. Teorie e prassi del videogiocare 261
Intermedialità. Videogiochi, cinema, televisione, fumetti 258
Blog-grafie: identità narrative in rete 257
Cultura e sviluppo locale: verso il distretto culturale evoluto 250
NORMAL PEOPLE. Gender e generazioni in transito tra letteratura e media 237
Filiere etiche del turismo: territori della vacanza tra valori, politiche e mercati 233
1945: la transizione del dopoguerra 227
Pubblicità: teorie e tecniche 226
Communifashion: sulla moda, della comunicazione 225
Diritto del patrimonio culturale 223
Le serie sono serie: seconda stagione. 220
Oltre l'aula: strategie di formazione nella società della conoscenza 212
Interazioni umane: manuale introduttivo alla psicologia 201
Lo spettatore intraprendente: analisi del pubblico televisivo 200
Il compagno d'acciaio 200
Schermi Interattivi. Il cinema nei videogiochi 196
Storia internazionale, transnazionale, globale: una discussione 195
L'influenza digitale. Studi, teorie e ricerche 188
Tradurre un continente: la narrativa ispanoamericana nelle traduzioni italiane 184
Marketing esperienziale: come sviluppare l'esperienza di consumo 182
Il made in Italy: natura, settori e problemi 181
Pianificare la configuratività territoriale: literacy, conflitto, partecipazione 178
Le radici prime dell'Europa. Gli intrecci genetici, linguistici, storici 178
I mercati dei media: telecomunicazioni, editoria libraria e televisione 174
Relazioni pubbliche 2: Le competenze e i servizi specializzati 173
Economia di David Begg, Stanley Fischer, Rudiger Dornbusch 165
Giochi video. Performance, spettacolo, streaming. 164
Archeologia, turismo e spettacolo. Strumenti per la valorizzazione dei Teatri Antichi del Mediterraneo sul mercato del turismo culturale 162
Ritardo mentale: definizione, classificazione e sistemi di sostegno 161
Saggi sul comico 159
Il metodo e la passione. Cinema amatoriale e film di famiglia in Italia 158
2008: Premio speciale under 19 Università IULM 158
Pratiche semiotiche di Jacques Fontanille 157
Baudrillard ovunque 157
Jean Baudrillard e la teoria dei media 157
Discourse, Communication and the Enterprise: Where Business Meets Discourse 157
Symbolon: metodologie di lettura, per una cultura europea: testi, letterature, interpretazioni 154
Brand Milano: come e perché promuovere l'attrattività di una città con un'immagine piuttosto disallineata da quella della sua nazione 153
Critica clandestina? Studi letterari femministi in Italia 152
Se tu vorrai sapere...: Cinque lezioni su Franco Fortini 151
Almost noir: indagini non autorizzate su Carlo Lucarelli 151
Radio Audiences and Participation in the Age of Network Society 151
Società, consumi e pubblicità. Il pensiero di Giampaolo Fabris 151
Harun Farocki: pensare con gli occhi 149
Ogni luogo è narrativo: il factual nella televisione italiana 147
Bello, buono e ben fatto. Il fattore made in Italy 147
Spazi ibridi: nuove opportunità sociali, economiche e urbane 146
L' antologia, forma letteraria del Novecento 144
Paesaggio, luogo, ambiente. La configuratività territoriale come bene comune 144
Cooperazione turistica internazionale. Narrazioni, politiche, territori 142
I festival del cinema: quando la cultura rende 142
Self Marketing per le professioni: un percorso formativo per i talenti dell’alta formazione 140
Le origini della scrittura: genealogie di un'invenzione 139
Dignità nel morire: Atti del convegno "Il diritto a una morte dignitosa: Terapie contro il dolore, testamento biologico, eutanasia", Milano, 12 dicembre 2000 138
La visione dell'invisibile: saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino 137
Il lessico della classicità nella letteratura europea moderna. Volume I. La letteratura drammatica. Tomo 1. Tragedia e dialogo. Parte I. La tragedia. 135
Boccioni e il futurismo 135
Rapporto IULM 2022 sulla Comunicazione d'Impresa 134
Marketing del turismo 134
"Anni di letteratura. Saggi su Sergio Pautasso": atti della giornata di studi - Milano IULM 23 febbraio 2017 133
L'esperienza degli spazi di consumo: il coinvolgimento del consumatore nella città contemporanea 131
e-Research: Internet per la ricerca sociale e di mercato 131
Alfabeti: preistoria e storia del linguaggio scritto 130
Evoluzione e conoscenza: l'epistemologia genetica di Piaget e le prospettive del costruttivismo 129
Progetti di arte e cultura: esperienze e riflessioni tra creatività e business 127
Materiali per l'insegnamento di economia aziendale: il bilancio nella comunicazione d'impresa: la prospettiva internazionale 127
La memoria della schiavitù. Politiche di patrimonializzazione nel mondo atlantico 126
Marketing del turismo 126
La società italiana: cambiamento sociale, consumi e media 126
Amori della sera: innamoramento e amore nella terza età 125
La narrazione come traccia : percorsi e forme del raccontare attraverso lo sguardo del Novecento 125
La guida del Sole 24 ore al management delle risorse umane: dalla gestione del lavoratore dipendente alla valorizzazione del capitale umano 124
I beni di cittadinanza: la casa per gli italiani del 2000 124
Gli strumenti del videogiocare. Logiche, Estetiche e (v)ideologie 124
Turismo e sostenibilità: principi, strumenti, esperienze 123
Figure del corpo : per una semiotica dell'impronta 123
Overlapping Images. Between Cinema and Photography 123
Comunicare la disabilità: il ruolo della comunicazione nei servizi dedicati alle persone disabili dell'Assessorato alla Salute del Comune di Milano 122
Le forme del classico. Contributi per l'analisi del cinema hollywoodiano 122
Costruttori del futuro: l'infanzia nel tempo, nello spazio, nelle culture 121
Enciclopedia della moda 121
Axia: imparare dalla diversità, creare valore per l'Italia 121
Ghost in the machine. ALIFE 2023 Proceedings 120
Le felicità nel Medioevo: atti del 13. Convegno della Società italiana per lo studio del pensiero medievale, Milano, 12-13 settembre 2003 120
Moda oggi fra lusso e low-cost 120
Accogliere gli immigrati. Testimonianze di inclusione socio-economica 120
Periodici del Novecento e del Duemila fra avanguardie e postmoderno 120
Weights in Context: Bronze Age Weighing Systems of Eastern Mediterranean: Chronology, Typology, Material and Archaeological Contexts: Proceedings of the International Colloquium Rome 22nd-24th November 2004 119
Economia dell'heritage italiano: da casa a concept museale 118
Breve storia degli eventi culturali 118
Formare alla complessità: prospettive dell'educazione nelle società globali 118
Totale 17.872


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.639 0 0 0 0 0 0 0 0 0 924 147 568
2020/20215.795 42 525 233 555 116 642 57 633 152 713 619 1.508
2021/20224.671 214 37 283 466 400 126 125 666 52 73 444 1.785
2022/202314.952 1.598 600 519 1.078 889 1.356 92 977 6.061 742 797 243
2023/20247.633 410 367 630 581 518 877 458 1.384 384 429 458 1.137
2024/202511.071 790 1.088 934 806 741 737 1.246 2.944 1.594 191 0 0
Totale 57.395