Machinima. Dal videogioco alla videoarte raccoglie otto contributi inediti per l’Italia di studiosi di fama internazionale sul tema dell’intersezione tra videogioco e arte contemporanea. Nello specifico, gli autori esaminano il machinima, una pratica artistica che consiste nella produzione di filmati attraverso un videogioco.
Machinima. Dal videogioco alla videoarte, 2017.
Autori: | |
Titolo: | Machinima. Dal videogioco alla videoarte |
Lingua: | ita |
Data di pubblicazione: | 2017 |
URL: | http://mimesisedizioni.it/machinima.html |
Serie: | ETEROTOPIE |
Volume: | 418 |
Numero di pagine: | 188 |
Nazione editore: | IT |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Editore: | Mimesis |
Abstract: | Machinima. Dal videogioco alla videoarte raccoglie otto contributi inediti per l’Italia di studio...si di fama internazionale sul tema dell’intersezione tra videogioco e arte contemporanea. Nello specifico, gli autori esaminano il machinima, una pratica artistica che consiste nella produzione di filmati attraverso un videogioco. |
Citazione: | Machinima. Dal videogioco alla videoarte, 2017. |
Appare nelle tipologie: | 6.01 Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bittanti Machinima 26 settembre 2017._revionatopdf.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.