Una storia del cinema italiano contemporaneo organizzata come una mappa geografica in cui il profilo del paesaggio, tanto fisico quanto sociale e culturale, che ci restituiscono le immagini diviene la misura delle trasformazioni in atto. Questa cartografia dell'immaginario è anche l'occasione di una verifica della tenuta di alcune categorie di orientamento (metropoli, provincia, classi, generazioni, etc.), dimostrando l'impossibilità di classificare il contemporaneo secondo gli ordini tradizionali.
Atlante del cinema italiano : corpi, paesaggi, figure del contemporaneo., 2011-12.
Autori: | |
Titolo: | Atlante del cinema italiano : corpi, paesaggi, figure del contemporaneo. |
Tipo: | editorship - curatela |
Lingua: | ita |
Data di pubblicazione: | dic-2011 |
Serie: | Saggi |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 394 |
Numero di pagine: | 394 |
Nazione editore: | IT |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Editore: | Garzanti |
Keywords: | Cinema italiano contemporaneo; geografia; paesaggio sociale |
Abstract: | Una storia del cinema italiano contemporaneo organizzata come una mappa geografica in cui il prof...ilo del paesaggio, tanto fisico quanto sociale e culturale, che ci restituiscono le immagini diviene la misura delle trasformazioni in atto. Questa cartografia dell'immaginario è anche l'occasione di una verifica della tenuta di alcune categorie di orientamento (metropoli, provincia, classi, generazioni, etc.), dimostrando l'impossibilità di classificare il contemporaneo secondo gli ordini tradizionali. |
Citazione: | Atlante del cinema italiano : corpi, paesaggi, figure del contemporaneo., 2011-12. |
Appare nelle tipologie: | 6.01 Curatela |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Atlante.pdf | copertina, indice e saggio | N/A | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.