MORTARA, ARIELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 10.881
NA - Nord America 6.772
AS - Asia 3.027
AF - Africa 524
OC - Oceania 217
SA - Sud America 89
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 67
Totale 21.577
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 6.535
IT - Italia 3.336
IE - Irlanda 1.753
GB - Regno Unito 1.348
UA - Ucraina 1.229
DE - Germania 910
SG - Singapore 666
SE - Svezia 565
CN - Cina 522
VN - Vietnam 508
HK - Hong Kong 447
CI - Costa d'Avorio 389
FI - Finlandia 338
FR - Francia 311
NL - Olanda 249
RU - Federazione Russa 206
AU - Australia 202
CA - Canada 184
TR - Turchia 166
PH - Filippine 135
AT - Austria 95
AE - Emirati Arabi Uniti 93
JP - Giappone 84
MY - Malesia 80
PL - Polonia 75
ES - Italia 71
EU - Europa 67
IN - India 67
BE - Belgio 61
DK - Danimarca 55
ZA - Sudafrica 50
BR - Brasile 46
RO - Romania 42
CZ - Repubblica Ceca 40
ID - Indonesia 39
HU - Ungheria 37
PK - Pakistan 37
CH - Svizzera 33
MX - Messico 30
TW - Taiwan 30
NO - Norvegia 22
PT - Portogallo 22
KE - Kenya 18
PE - Perù 18
NG - Nigeria 17
SA - Arabia Saudita 17
TH - Thailandia 17
MA - Marocco 16
OM - Oman 15
IL - Israele 14
KR - Corea 14
LK - Sri Lanka 13
LT - Lituania 13
NZ - Nuova Zelanda 13
GR - Grecia 11
HR - Croazia 11
CO - Colombia 10
MU - Mauritius 10
TT - Trinidad e Tobago 10
AR - Argentina 9
BH - Bahrain 9
EG - Egitto 9
GH - Ghana 9
BD - Bangladesh 7
JO - Giordania 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
BG - Bulgaria 6
EE - Estonia 6
JM - Giamaica 6
KW - Kuwait 6
BN - Brunei Darussalam 5
IS - Islanda 5
LB - Libano 5
ME - Montenegro 5
DZ - Algeria 4
LV - Lettonia 4
NP - Nepal 4
CL - Cile 3
CY - Cipro 3
MT - Malta 3
QA - Qatar 3
SI - Slovenia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BM - Bermuda 2
BO - Bolivia 2
BT - Bhutan 2
CR - Costa Rica 2
DO - Repubblica Dominicana 2
IQ - Iraq 2
JE - Jersey 2
LU - Lussemburgo 2
MM - Myanmar 2
PG - Papua Nuova Guinea 2
RS - Serbia 2
UG - Uganda 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
GE - Georgia 1
KH - Cambogia 1
Totale 21.571
Città #
Dublin 1.704
Chandler 1.306
Jacksonville 947
Milan 471
Dong Ket 436
Hong Kong 397
Abidjan 389
Rome 351
Wilmington 308
Singapore 270
Ashburn 256
Woodbridge 217
Falkenstein 197
Helsinki 191
Opera 175
Princeton 167
Moscow 146
Monza 117
Liberty Lake 91
Naples 86
Boardman 81
Vienna 75
Beijing 71
Birmingham 69
Shanghai 68
San Mateo 64
Manchester 63
Dubai 62
Bari 56
Leeds 54
Turin 54
Verona 54
Ann Arbor 52
Sydney 51
Philadelphia 50
Southampton 50
Brisbane 47
Los Angeles 47
Florence 45
Paris 45
Guangzhou 44
Bologna 42
London 40
York 39
Amsterdam 38
Ho Chi Minh City 38
Glasgow 36
Melbourne 36
Quezon City 36
Nottingham 35
Perth 35
Johannesburg 34
Redwood City 34
Brescia 33
Palermo 33
Council Bluffs 32
Edinburgh 32
Munich 31
Southwark 31
Falls Church 30
Hackney 29
Aversa 28
Brussels 28
Buffalo 28
Coventry 28
Hamburg 28
Padova 28
Reading 28
Storrs 28
Newcastle upon Tyne 27
Kuala Lumpur 26
Abu Dhabi 25
Leicester 25
Liverpool 25
Tokyo 25
Gallarate 24
New York 24
Trieste 24
Venice 24
Berlin 23
Houston 23
Seattle 23
Genoa 22
Warsaw 22
Belfast 21
Bristol 21
Chantilly 21
Rotterdam 21
Taipei 21
Bremen 20
Brno 20
Chicago 19
Fairfield 19
Miami 19
Winnipeg 19
Nairobi 18
Shenzhen 18
Almere Stad 17
Bergamo 17
Budapest 17
Totale 11.012
Nome #
Unsustainable Fashion: SHEIN and the Fast Fashion Consumption Model 4.551
Moda: made in Italy e sostenibilità, un connubio possibile? 1.189
Acquistare moda etica: un’indagine sulle motivazioni dei consumatori italiani 354
Dal concetto di standard package a quello di beni di cittadinanza 322
The Value of Networks Against Food Waste: The Case of “Too Good To Go” 258
The Spread Fashion: an Explorative Research of Italian Fashion Blog 231
Ethical fashion shoppers: beyond the hedonic/utilitarian motivations dichotomy? An explorative research 227
Behind and inside the screen: different research methods for social research 219
I nuovi spazi del lusso 191
Toward the construction of a museum brand: the case of the Museo Nazionale Della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci of Milan 153
Il punto di vista dei consumatori 152
Spazi ibridi: nuove opportunità sociali, economiche e urbane 146
La moda sostenibile tra produzione e consumo 144
Consumo e consumi 142
Il nuovo lusso: accessibile e democratico 138
Come funziona la pubblicità: teorie e modelli 132
Welfare aziendale verso il benessere del lavoratore: un'indagine esplorativa 132
Does cultural capital affect how young people cope with the crisis? 130
Building corporate reputation trough social media: the case of Tommee Tippee in Italy 126
Does Made-in-Italy still matter for Italian consumers? 121
Le chat line: la comunicazione erotica nella rete 119
Gli italiani e i social network: un’indagine esplorativa 118
Are youth subcultures still up to date? An explorative research 114
Techno mums’ motivations towards vegetarian and vegan lifestyles 112
An explorative analysis of the difference between the effects of commercial and movie inserted violence 111
Da appassionato a testimonial: l’evoluzione del blogger 111
I consumatori di Made in Italy 111
Gill Branston, Roy Stafford Teorie e tecniche dei mass media; traduzione di Alberto Gelsumini, Ariela Mortara, Silvia Zanella ; revisione di Ariela Mortara 110
Le case museo tra sostenibilità economica e creatività: un conflitto (in)sanabile? 109
Dallo sharing allo showing: un’analisi esplorativa sul ruolo dei fashion blogger 109
Il product placement: questo sconosciuto? 107
Are Daily Deals a Way to Cope with the Crisis? 104
Net-Activism on Twitter: McDonald’s and Coca Cola @Expo2015 104
L’ immaginario della marca e gli strumenti per la sua costruzione 103
L' empowerment del consumatore 102
Welfare aziendale verso il benessere del lavoratore: un’indagine esplorativa 102
La ricerca del tempo e il tempo nelle ricerche 101
Group Buying as a Way to Cope with the Crisis 101
Green fashion and well-being: un’analisi empirica 101
L'accoglienza turistica per un futuro sostenibile 101
Consumers’ Motivations and Daily Deal Promotions 100
Manuale di teorie e tecniche della pubblicità 100
Social Shopping in Italy: An Explorative Research 100
Pubblicità non convenzionale 100
From celebrities to influencers and back: Web 2.0 and the emerging trends in the celebrity system 99
Il consumatore etico esiste davvero? 98
Pratiche di riappropriazione creativa nella società dei consumi: subcultura Emo e Pop Art a confronto 98
I luoghi ibridi: spazi della contemporaneità urbana 98
Le attività below the line 97
Il Made in Italy 95
Souvenir, cartoline e fotografie: la reificazione del viaggio 93
Sociologia dei consumi 93
The rise of ethical fashion: a sociological perspective 93
Gli immigrati: un'indagine esplorativa su un nuovo target per la pubblicità e il marketing 93
Daily deal promotions: an explorative research on consumers' motivations in Italy 93
I consumi degli italiani riguardanti i beni legati alla casa, secondo i dati ISTAT 92
Daily deal promotions: an explorative research on consumers’ motivations in Italy 92
Consumatore o consumatori? Un'indagine esplorativa sulle scelte di consumo dei giovani universitari 92
Customer asset management: è proprio vero che il cliente ha sempre ragione? 91
Green fashion and well-being: un’analisi empirica 91
The consumers demand art and the banks answer: sociological and economic aspects of a spreading phenomenon 91
Dalla vita nello schermo alla vita sullo schermo: i social network 91
The spread fashion: an explorative research of Italian fashion blogs 91
The impact of the economic crisis on Italian young people’s everyday life 91
Il Made in Italy: una sintesi 91
Come funziona la pubblicità: teorie a confronto 90
Pratiche di riappropriazione creativa nella società dei consumi: subcultura Emo e Pop Art a confronto 90
Una, nessuna, centomila ibridazioni 90
Il souvenir: tra identità e relazione 89
La pubblicità è ancora l'anima del commercio? Vecchie e nuove strategie per vendere i prodotti 89
Consumer’s motivations to ethical fashion: an explorative research 89
Product Placement and other Good Cause Story Telling 88
Le nuove (ma non troppo) strategie del retail 88
Deconstructing Emo Lifestyle and Aesthetics: a netnographic research 88
Il product placement tra strumento di comunicazione e risorsa finanziaria 88
Generations and Media Fruition of Social Networks 87
Internet e consumi. Dall’informazione alla relazione: la nascita delle comunità virtuali 87
Social Networks and New Use of the Internet: an Explorative Research 86
Tecno mamme e alimentazione: un’analisi netnografica 86
Deconstructing Emo lifestyle and aesthetics: a netnographic research 86
Do ethical motivations foster ethical fashion consumption? An explorative research 86
Le opinioni dei manager 85
Nuove forme di creatività: da storia a storytelling 85
Da vecchi saggi ad anziani attivi 85
Bibliografia ragionata sui consumi nelle diverse fasi della vita 85
Brand Store: loyalty or not? 84
Do Food Safety Concerns Foster Vegetarian and Vegan Lifestyles? 84
I consumi in Italia 84
La dimensione etica della marca: opportunità o limite? 83
Tecno-mamme e social media nella relazione con il brand: un’indagine esplorativa 83
The consumers demand art and the banks answer: sociological and economic aspects of a spreading phenomenon 82
Brand/Store loyalty or not? 82
La prima colazione delle famiglie italiane: uno sguardo dall'interno 82
Gli anziani: una bibliografia ragionata 81
Le case museo come esempio di Heritage Site? 81
Lo standard package contemporaneo: una ricerca esplorativa 81
Nuove forme di consumerismo: dai consumi critici al low cost 81
Dallo sharing allo showing: un’analisi esplorativa sul ruolo dei fashion blogger = From sharing to showing: an explorative analysis of fashion bloggers’ role 81
I beni di cittadinanza domestici nelle diverse fasi della vita 81
Branding, comunicazione e pubblicità 80
Totale 16.548
Categoria #
all - tutte 95.686
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 95.686


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020557 0 0 0 0 0 0 0 0 29 289 40 199
2020/20211.959 44 165 120 166 36 230 30 221 47 238 210 452
2021/20221.421 53 10 81 121 163 55 44 213 21 34 134 492
2022/20234.736 515 149 169 356 294 400 7 323 1.963 217 259 84
2023/20242.720 206 120 212 224 235 346 197 416 182 187 146 249
2024/20257.633 216 371 277 706 1.476 952 1.032 1.470 1.133 0 0 0
Totale 21.813