Sfoglia per Titolo
Le scritture di Hermes : introduzione alla letteratura comparata
2010-01-01 Proietti, Paolo
Scrivere e descrivere: La pervasività dell’ekphrasis nella poesia di Edoardo Sanguineti
2021-12-01 Verdone, Alessio
Scrivere la realtà: la serialità nel factual
2016-01-01 Manzato, ANNA GRAZIA
Scrivere su Tamara
2022-03-01 Brignoli, Laura
"Scrivevo poesie concise e sanguinose. Ich bin ein Stückeschreiber. Ich zeige / Was ich gesehen habe”. Uno sguardo alle poesie politiche di Primo Levi e Bertolt Brecht
2014-11-01 Neiger, Giovanna
Scrivono palazzi e labirinti
2005-01-01 Negri, Mario
Scultore attivo a Roma, Pietà
2009-01-01 Finocchi Ghersi, Lorenzo
La scuola di fronte alle "doppie radici"
2007-05-01 Ghiringhelli, Barbara
La Scuola di Yale tra linguistica e critica letteraria
1991-01-01 Carbone, Paola
La scuola e la comunicazione: tra responsabilità didattiche e funzioni sociali
2006-01-01 Rolando, Stefano
La scuola e le sfide della complessità
2012-01-01 Ceruti, Mauro
Scuola ed educazione alimentare
2008-01-01 Lavarini, Roberto
Scuola, comunicazione e relazioni con il territorio
2005-01-01 Rolando, Stefano
"Scuola, fa il tuo mestiere (e valorizza l'Irc come merita": intervista a Mauro Ceruti
2008-01-01 Ceruti, Mauro
La scuola, l'università, la ricerca e lo sviluppo
2011-01-01 Barbati, Carla
Scuole, maestri e pedagogie nel Messico prima e dopo la rivoluzione
2015-01-01 DE GIUSEPPE, Massimo; Fabian Mestas, Graciela
Scusa, ma ti chiedo amore
2009-01-01 Rodler, Lucia
Se c'è fiducia, c'è trasparenza
2011-02-01 Mazzei, Alessandra
Se canta no sènza bèla müsega. Sül Rudel del Marell
2012-09-01 Zuccato, Edoardo
Se l'Impero è decadente: commenti alle politiche pubbliche sulle migrazioni
2009-01-01 Rolando, Stefano
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile