Il testo inquadra delle analisi che sono state fatte da Baudrillard e Anders sulla serie televisiva americana "Olocausto" all'interno della evoluzione del modello televisivo che è avvenuta in Italia.
Postfazione: la televisione che vorremmo, 2019-09.
Autori: | Codeluppi, Vanni |
Data di pubblicazione: | set-2019 |
Titolo: | Postfazione: la televisione che vorremmo |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | FrancoAngeli |
Titolo del libro: | Olocausto: la tv sociale |
Tutti i curatori: | Codeluppi, Vanni; Grasso, Aldo |
ISBN: | 978-88-917-8151-2 |
Serie: | |
Volume: | 20 |
Pagina iniziale: | 43 |
Pagina finale: | 69 |
Numero di pagine: | 27 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi |
Keywords: | Televisione, media, digitale, programmi, società |
Abstract: | Il testo inquadra delle analisi che sono state fatte da Baudrillard e Anders sulla serie televisiva americana "Olocausto" all'interno della evoluzione del modello televisivo che è avvenuta in Italia. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.02 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.