Monografia di prova del 22 giugno 2022
2021-01-01 Rovelli, Alberto
Public speaking. Cultura e pratiche per una comunicazione efficace
2022-01-01 Bustreo, Massimo; Muscariello, Marta
Contemporaneo Classico: dialoghi tra antico e moderno nel nuovo Millennio
2022-01-01 Treu, Martina
Pasolini e i media
2022-01-01 Codeluppi, Vanni
Creativi d'Emilia. Federico Fellini, Vasco Rossi, Luciano Ligabue, Luigi Ghirri, Gianni Celati, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Emanuele Pirella, Giorgio Armani
2022-01-01 Codeluppi, Vanni
La diplomazia delle città. Giorgio La Pira e la Federazione mondiale delle città unite
2022-05-09 De Giuseppe, Massimo
Dalla Polis allo Stato: introduzione alla storia del pensiero politico
2022-04-01 Bassani, Luigi Marco; Mingardi, Alberto
Trasferimenti in loco. Saggi sulla traduzione, il dialetto e la poesia
2022-01-01 Zuccato, Edoardo
La conquista dei diritti. Un'idea della storia
2022-01-01 Felice, Emanuele
L'alieno e il pipistrello - La crisi della forma nel cinema contemporaneo
2022-02-01 Canova, GIAN BATTISTA
Mind your future. Il coaching al di là del coaching
2021-01-01 Bustreo, Massimo; Colautti, Christian
La terza faccia della moneta. Le dinamiche che guidano la nostra relazione con il denaro
2018-01-01 Bustreo, Massimo
Economia
2022-01-01 Begg, David; Vernasca, Gianluigi; Fischer, Stanley; Dornbusch, Rudiger; Bagnasco, Anna; Besana, Angela
A lezione di regia teatrale. Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti. Quaderno n.3: Nuvole di Aristofane, Gli Uccelli - Un’Utopia da Aristofane
2021-12-01 Treu, Martina; Scardoni, Giovanna
Il turismo come discorso. Generi e testi dal racconto al web.
2022-01-01 Antelmi, Donella
A lezione di regia teatrale: conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti. Quaderno n. 2. Le Rane di Aristofane; Le Baccanti da Euripide
2021-12-01 Treu, Martina; Giovannelli, Maddalena; Sicignano, Laura; Vannucci, Alessandra
Televisioni di guerra. Il conflitto del Golfo come evento mediatico e il paradosso dello spettatore totale
2003-03-01 Scurati, Antonio
Makers. The making of the human city
2016-07-01 Vicari, Serena; Colleoni, Elanor; D'Ovidio, Marianna
LA FUGA DI ENEA. SALVARE LA CITTà IN FIAMME
2021-09-01 Scurati, Antonio
L'illuminata imitazione. Le origini del romanzo moderno in Italia: dalle traduzioni all'emulazione
2020-11-01 De Bernardis, Ilenia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 3 - Libri735
Editore
- Arcipelago38
- Carocci34
- FrancoAngeli33
- Mimesis25
- Unicopli18
- Bompiani17
- Marsilio14
- Il Mulino13
- Sellerio12
- EGEA11
Settore disciplinare
- Settore SPS/08 - Sociologia dei P...90
- Settore SECS-P/08 - Economia e Ge...68
- Settore L-FIL-LET/14 - Critica Le...60
- Settore L-ART/06 - Cinema, Fotogr...54
- Settore M-FIL/02 - Logica e Filos...47
- Settore L-LIN/01 - Glottologia e ...30
- Settore L-FIL-LET/11 - Letteratur...29
- Settore SECS-P/07 - Economia Azie...27
- Settore L-LIN/12 - Lingua e Tradu...23
- Settore M-FIL/05 - Filosofia e Te...23
Keyword
- comunicazione19
- media14
- Consciousness8
- città7
- cultura7
- società7
- Italia6
- Italy6
- storia contemporanea6
- Tourism6