Ampliare le proprie conoscenze, studiare con metodo e profitto, imparare a risolvere problemi, saper fronteggiare nuovi scenari critici oggi non è più sufficiente per garantirsi una strada di successo rispetto alla realizzazione personale e professionale. Essere consapevoli delle proprie competenze possedute ed essere abili nel comunicarle, saper gestire strumenti e metodologie di ricerca avanzata, avere capacità e conoscenze specifiche utili nel mondo accademico come in quello professionale rappresenta solo il punto di partenza per quella necessaria transizione dal mondo scolastico a quello d’impresa.
Competenze per il successo, 2012.
Autori: | Bustreo, Massimo; Russo, Vincenzo |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Titolo: | Competenze per il successo |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | La Medusa Editrice |
Volume: | 30 |
Pagina iniziale: | 21 |
Pagina finale: | 34 |
Numero di pagine: | 14 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-PSI/06 - Psicologia Del Lavoro E Delle Organizzazioni |
Abstract: | Ampliare le proprie conoscenze, studiare con metodo e profitto, imparare a risolvere problemi, saper fronteggiare nuovi scenari critici oggi non è più sufficiente per garantirsi una strada di successo rispetto alla realizzazione personale e professionale. Essere consapevoli delle proprie competenze possedute ed essere abili nel comunicarle, saper gestire strumenti e metodologie di ricerca avanzata, avere capacità e conoscenze specifiche utili nel mondo accademico come in quello professionale rappresenta solo il punto di partenza per quella necessaria transizione dal mondo scolastico a quello d’impresa. |
Numero degli autori: | 2 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |