Definition of music and of musical communication. The essence of music is listening. Music and other communication systems. Music and verbal language. Music and semiosis in general. Music and logic (classical and quantum computational logics). Origins, developments and contemporary forms of music as ways to understand its specific essence. The essential function of music is emotional; emotions of life, aesthetic emotion, specifically musical emotions. The authentic musical experience is indivisibly perceptive, cognitive and emotional, and involves necessarily consciousness; because of its loftiness and complexity it cannot yet be artificially implemented.
Definizione della musica e della comunicazione musicale. L'essenziale della musica è l'ascolto. La musica e altri sistemi di comunicazione. Musica e linguaggio verbale. Musica e semiosi in generale. Musica e logica (classica e quantistica). Origini, sviluppi e approdi contemporanei della musica come vie per coglierne lo specifico. La funzione essenzialmente emozionale della musica; emozioni della vita, emozione estetica, emozioni specificamente musicali. L'autentica esperienza musicale è indivisibilmente percettiva, cognitiva ed emotiva, ed è necessariamente coscienziale; altezza e complessità dell'esperienza musicale, sua natura non robotizzabile.
Ontologia e comunicazione della musica: arcaicità/modernità vs perennità, soggettività vs oggettività, linguisticità, logicità, affettività, tettonicità vs irriducibilità, 2009.
Autori: | Lombardi Vallauri, Stefano |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Ontologia e comunicazione della musica: arcaicità/modernità vs perennità, soggettività vs oggettività, linguisticità, logicità, affettività, tettonicità vs irriducibilità |
Nome del convegno: | Ontogenesi, filogenesi e differenziazione dei sistemi comunicativi: un approccio multidisciplinare al tema della comunicazione |
Luogo del convegno: | Firenze |
Anno del convegno: | 2008 |
Sezione: | contributo |
Rilevanza: | nazionale |
Luogo di pubblicazione: | Torrazza Coste |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Altravista |
Titolo del libro: | Ontogenesi, filogenesi e differenziazione dei sistemi comunicativi : un approccio multidisciplinare al tema della comunicazione |
Tutti i curatori: | Chiarelli, Brunetto; Marongiu, Simona |
Serie: | |
ISBN: | 978-88-95458-12-0 |
Pagina iniziale: | 229 |
Pagina finale: | 240 |
Numero di pagine: | 12 |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/07 - Musicologia e Storia della Musica |
Keywords: | comunicazione; linguaggio; origini; emozioni; coscienza |
Keywords: | communication; language; origins; emotions; consciousness |
Abstract: | Definizione della musica e della comunicazione musicale. L'essenziale della musica è l'ascolto. La musica e altri sistemi di comunicazione. Musica e linguaggio verbale. Musica e semiosi in generale. Musica e logica (classica e quantistica). Origini, sviluppi e approdi contemporanei della musica come vie per coglierne lo specifico. La funzione essenzialmente emozionale della musica; emozioni della vita, emozione estetica, emozioni specificamente musicali. L'autentica esperienza musicale è indivisibilmente percettiva, cognitiva ed emotiva, ed è necessariamente coscienziale; altezza e complessità dell'esperienza musicale, sua natura non robotizzabile. |
Abstract: | Definition of music and of musical communication. The essence of music is listening. Music and other communication systems. Music and verbal language. Music and semiosis in general. Music and logic (classical and quantum computational logics). Origins, developments and contemporary forms of music as ways to understand its specific essence. The essential function of music is emotional; emotions of life, aesthetic emotion, specifically musical emotions. The authentic musical experience is indivisibly perceptive, cognitive and emotional, and involves necessarily consciousness; because of its loftiness and complexity it cannot yet be artificially implemented. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in atti di convegno (pubblicato) |