Le riflessioni sul tema dell'universalismo costituiscono uno dei poli principali nel pensiero di Bourdieu. Esaminando la produzione di periodi diversi, il contributo mostra come l'intellettuale francese sia passato da un'idea dell'universale come arma di dominio a un'idea dell'universale ideale che si invera faticosamente, anche se attraverso processi contraddittori. Parallelamente, emerge in Bourdieu una tensione verso l'ideale cosmopolitico, che non gli consente però di cogliere fino in fondo la persistente centralità della dimensione locale e nazionale all'interno dei processi di globalizzazione.

Universalismo e questione nazionale nel pensiero di Pierre Bourdieu, 2011.

Universalismo e questione nazionale nel pensiero di Pierre Bourdieu

SUSCA, EMANUELA
2011-01-01

Abstract

Le riflessioni sul tema dell'universalismo costituiscono uno dei poli principali nel pensiero di Bourdieu. Esaminando la produzione di periodi diversi, il contributo mostra come l'intellettuale francese sia passato da un'idea dell'universale come arma di dominio a un'idea dell'universale ideale che si invera faticosamente, anche se attraverso processi contraddittori. Parallelamente, emerge in Bourdieu una tensione verso l'ideale cosmopolitico, che non gli consente però di cogliere fino in fondo la persistente centralità della dimensione locale e nazionale all'interno dei processi di globalizzazione.
Italiano
2011
Universalism, national question and conflicts concerning hegemony
Lisbona
28-30 maggio 2009
internazionale
su invito
Universalism, National Question and Conflicts concerning Hegemony
Losurdo, D.; Barata-Moura, J.; Azzarà, S.G.
157
171
9788882924652
Italy
NAPOLI
La Città del Sole
A stampa
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Universalismo e questione nazionale nel pensiero di Bourdieu.pdf

Accessibile solo dagli utenti con account Apeiron

Descrizione: Testo contributo
Tipologia: Documento in Post-print
Dimensione 197.83 kB
Formato Adobe PDF
197.83 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/61613
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact