C’è un tema ricorrente nella nostra cultura e persino nella percezione comune: un dissidio, non privo di argomentazioni, con il principio di realtà. Come in un caleidoscopio che trasforma le immagini, rendendole affascinanti, la manipolazione di “ciò che è” cerca di riprogettarne una versione alternativa più consona e appagante. Ma è un processo – umano, troppo umano – destinato al fallimento.
L'illusione delle illusioni, 2024.
L'illusione delle illusioni
manzotti
2024-01-01
Abstract
C’è un tema ricorrente nella nostra cultura e persino nella percezione comune: un dissidio, non privo di argomentazioni, con il principio di realtà. Come in un caleidoscopio che trasforma le immagini, rendendole affascinanti, la manipolazione di “ciò che è” cerca di riprogettarne una versione alternativa più consona e appagante. Ma è un processo – umano, troppo umano – destinato al fallimento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Manzotti-2024-L_illusione dell_illusione.pdf
Open Access
Tipologia:
Documento in Post-print
Dimensione
71.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
71.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.