In the first part of the paper I analyze, highlighting some news, the collecting history of ivory triptych, now in the National Museum of Venezia Palace (PV 1490), probably linked to the emperor Constantine VII Porphyrogenitus (tenth century). In the second part of the paper, I connect this search to a larger project devoted to the creation of a "Corpus of Byzantine objects in Italy". This research project is related to the Sapienza University of Rome and directed by Mara Bonfioli.
Nella prima parte dell’articolo analizzo, riportando qualche novità, la storia collezionistica del trittico eburneo oggi al Museo Nazionale di Palazzo Venezia (PV 1490), capolavoro dell’arte macedone, probabilmente da collegare alla figura dell’imperatore Costantino VII Porfirogenito (X secolo). Nella seconda parte del contributo collego questa ricerca ad un più ampio progetto dedicato alla realizzazione di un “Corpus degli oggetti bizantini in Italia”, progetto di ricerca legato alla Sapienza Università di Roma grazie alla figura di Mara Bonfioli, che lo dirige da anni.
Viaggio di un trittico eburneo da Costantinopoli a Roma: note in margine al «Corpus degli oggetti bizantini in Italia», 2012-05.
Autori: | Moretti, Simona |
Data di pubblicazione: | mag-2012 |
Titolo: | Viaggio di un trittico eburneo da Costantinopoli a Roma: note in margine al «Corpus degli oggetti bizantini in Italia» |
Nome del convegno: | La Sapienza bizantina: un secolo di ricerche sulla civiltà di Bisanzio all’Università di Roma |
Luogo del convegno: | Sapienza Università di Roma |
Anno del convegno: | 2008 |
Sezione: | su invito |
Rilevanza: | nazionale |
Luogo di pubblicazione: | Roma |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Campisano |
Titolo del libro: | La Sapienza bizantina: un secolo di ricerche sulla civiltà di Bisanzio all’Università di Roma |
Tutti i curatori: | Acconcia Longo, Augusta; Cavallo, Guglielmo; Guiglia, Alessandra; Iacobini, Antonio |
Serie: | |
ISBN: | 978-88-88168-93-7 |
Pagina iniziale: | 225 |
Pagina finale: | 244 |
Numero di pagine: | 20 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/01 - Storia dell'Arte Medievale |
Keywords: | Arte bizantina; avori bizantini; Costantino imperatore; Orsini Fulvio; collezione Barberini; Costanzi Giovanni Antonio; Biblioteca della Minerva; Museo di Castel Sant’Angelo; Museo di Palazzo Venezia; Corpus degli oggetti bizantini in Italia |
Keywords: | Byzantine art; Byzantine ivories; emperor Constantine; Orsini Fulvio; Barberini collection; Costanzi Giovanni Antonio; Minerva Library; Museum of Castel Sant'Angelo; National Museum of Venezia Palace; Corpus of Byzantine objects in Italy |
Abstract: | Nella prima parte dell’articolo analizzo, riportando qualche novità, la storia collezionistica del trittico eburneo oggi al Museo Nazionale di Palazzo Venezia (PV 1490), capolavoro dell’arte macedone, probabilmente da collegare alla figura dell’imperatore Costantino VII Porfirogenito (X secolo). Nella seconda parte del contributo collego questa ricerca ad un più ampio progetto dedicato alla realizzazione di un “Corpus degli oggetti bizantini in Italia”, progetto di ricerca legato alla Sapienza Università di Roma grazie alla figura di Mara Bonfioli, che lo dirige da anni. |
Abstract: | In the first part of the paper I analyze, highlighting some news, the collecting history of ivory triptych, now in the National Museum of Venezia Palace (PV 1490), probably linked to the emperor Constantine VII Porphyrogenitus (tenth century). In the second part of the paper, I connect this search to a larger project devoted to the creation of a "Corpus of Byzantine objects in Italy". This research project is related to the Sapienza University of Rome and directed by Mara Bonfioli. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in atti di convegno (pubblicato) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
MORETTI - Milion8.pdf | Contributo | N/A | Administrator |