L'identità linguistica cimbra in relazione alla storia della lingua stessa.
Il cimbro come patrimonio storico-linguistico, 2005.
Autori: | Panieri, Luca |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Il cimbro come patrimonio storico-linguistico |
Nome del convegno: | “Lingua madre, madre terra”, Giornata Mondiale della Lingua Madre 2005 |
Sezione: | su invito |
Rilevanza: | internazionale |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Provincia Autonoma di Trento |
Titolo del libro: | Giornata internazionale della lingua madre 2005 “Lingua madre, madre terra” L’equazione sostenibile per la rinascita e la continuità Atti del seminario Vich/Vigo di Fassa Palae en Bersntol/Palù dei Mòcheni Lusérn/Luserna 25-26 febbraio 2005 |
Pagina iniziale: | 69 |
Pagina finale: | 79 |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/15 - Filologia Germanica Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica |
Keywords: | lingua cimbra; isole linguistiche germanofone; dialetti tedeschi |
Abstract: | L'identità linguistica cimbra in relazione alla storia della lingua stessa. |
Numero degli autori: | 1 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in atti di convegno (pubblicato) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.