Il presente articolo analizza l’evoluzione dell’innovazione nell’industrial design attraverso un dataset che raccoglie i più importanti prodotti del XX secolo. In particolare, si esplorano tre principali questioni che hanno ricevuto finora una relativamente scarsa attenzione nella ricerca sull’innovazione nelle industrie creative. In primo luogo, se e in che forma l’innovazione in questo ambito sia caratterizzata da una natura culturale idiosincratica e la contraddistingue rispetto alle forme più tradizionali di innovazione. In secondo luogo, come la capacità creativa dei singoli talenti influenzi la performance innovativa collettiva delle comunità del design. Infine, quale sia il ruolo delle collaborazioni tra imprese e talenti creativi nella genesi delle innovazioni.
Innovazione e comunità creative nell'industrial design: una prospettiva storica, 2015.
Autori: | Bertacchini, Enrico; Friel, Martha |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Innovazione e comunità creative nell'industrial design: una prospettiva storica |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Il Mulino |
Volume: | 10 |
Fascicolo: | 2 |
Pagina iniziale: | 179 |
Pagina finale: | 195 |
Numero di pagine: | 17 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.2382/83933 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese; Settore SECS-P/06 - Economia Applicata |
Keywords: | Innovation, Creativity, Creative Industries, Design |
Abstract: | Il presente articolo analizza l’evoluzione dell’innovazione nell’industrial design attraverso un dataset che raccoglie i più importanti prodotti del XX secolo. In particolare, si esplorano tre principali questioni che hanno ricevuto finora una relativamente scarsa attenzione nella ricerca sull’innovazione nelle industrie creative. In primo luogo, se e in che forma l’innovazione in questo ambito sia caratterizzata da una natura culturale idiosincratica e la contraddistingue rispetto alle forme più tradizionali di innovazione. In secondo luogo, come la capacità creativa dei singoli talenti influenzi la performance innovativa collettiva delle comunità del design. Infine, quale sia il ruolo delle collaborazioni tra imprese e talenti creativi nella genesi delle innovazioni. |
Numero degli autori: | 2 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2015_Bertacchini_Friel_Economia dei servizi.pdf | N/A | Administrator |