Il contributo presenta un’analisi dei templi di Dilmun dal punto di vista tipologico e del rituale sacro e delle attribuzioni a specifiche divinità. Attraverso la discussione delle evidenze del tempio di Barbar, del Tempio di Diraz Est e del Santuario Sorgente, del Tempio cittadino di Saar, della Terrazza sacra di Failaka F3 e del Tempio di Failaka F6, si arriva ad elaborare una macro-tipologia segli edifici sacri dilmuniti con la definizione del tempio su terrazza, del santuario-sorgente e del tempio monocellulare con colonne.
L’ architettura sacra del Paese di Dilmun: i luoghi di culto nel Golfo Persico dell’Età del Bronzo, 2003.
Autori: | Peyronel, Luca |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Titolo: | L’ architettura sacra del Paese di Dilmun: i luoghi di culto nel Golfo Persico dell’Età del Bronzo |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Volume: | 9 |
Pagina iniziale: | 269 |
Pagina finale: | 338 |
Numero di pagine: | 70 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-OR/05 - Archeologia e Storia Dell'Arte Del Vicino Oriente Antico |
Keywords: | Persian Gulf; Architecture |
Abstract: | Il contributo presenta un’analisi dei templi di Dilmun dal punto di vista tipologico e del rituale sacro e delle attribuzioni a specifiche divinità. Attraverso la discussione delle evidenze del tempio di Barbar, del Tempio di Diraz Est e del Santuario Sorgente, del Tempio cittadino di Saar, della Terrazza sacra di Failaka F3 e del Tempio di Failaka F6, si arriva ad elaborare una macro-tipologia segli edifici sacri dilmuniti con la definizione del tempio su terrazza, del santuario-sorgente e del tempio monocellulare con colonne. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |