Attraverso un approccio sociosemiotico e sfruttando i risultati di una ricerca sul campo si individuano gli elementi dello spazio del consumo in grado di dialogare con il consumatore e di attirarlo, indirizzando le sue scelte.
Luoghi del consumo: una nuova organizzazione dello spazio, 2010.
Autori: | FERRARESI, MAURO GUGLIELMO |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | Luoghi del consumo: una nuova organizzazione dello spazio |
Rivista: | |
Editore: | F. Angeli |
Fascicolo: | 116 |
Pagina iniziale: | 74 |
Pagina finale: | 90 |
Numero di pagine: | 17 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/09 - Sociologia Dei Processi Economici E Del Lavoro |
Keywords: | luoghi del consumo, shopping center, touch points, spazio, percorsi modello, consumosfera. |
Abstract: | Attraverso un approccio sociosemiotico e sfruttando i risultati di una ricerca sul campo si individuano gli elementi dello spazio del consumo in grado di dialogare con il consumatore e di attirarlo, indirizzando le sue scelte. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.