La realtà e l’illusione, l’identità e il mito, il viaggio e ilconfine, la libertà e il canone; il neorealismo oggi ci appare come un prisma attraverso il quale è possibile scorgere le diverse rifrazioni della nostra tradizione culturale e le ricerche formali e narrative del nostro cinema. Anni di dibattiti e di disseminazioni estetiche ne hanno sancito larilevanza, la vitalità e la capacità di incidere la storia. Alcuni dei maggiori studiosi del cinema italiano tornano, in questo volume, a discutere di neorealismo, offrendo spunti nuovi di riflessione e dimostrando quanto ampie e varie sono le zone di pertinenza del fenomeno neorealista.
Il neorealismo e la mancata democrazia culturale di massa, 2015.
Autori: | CANOVA, GIAN BATTISTA |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Titolo: | Il neorealismo e la mancata democrazia culturale di massa |
Nome del convegno: | Invenzioni dal vero. Discorsi sul neorealismo |
Luogo del convegno: | Parma |
Anno del convegno: | 2013 |
Sezione: | su invito |
Rilevanza: | internazionale |
Luogo di pubblicazione: | Parma |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Diaroads srl |
Titolo del libro: | Invenzioni dal vero. Discorsi sul neorealismo |
Tutti i curatori: | Guerra, Michele |
ISBN: | 9788881038190 |
Pagina iniziale: | 153 |
Pagina finale: | 157 |
Numero di pagine: | 5 |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione |
Abstract: | La realtà e l’illusione, l’identità e il mito, il viaggio e ilconfine, la libertà e il canone; il neorealismo oggi ci appare come un prisma attraverso il quale è possibile scorgere le diverse rifrazioni della nostra tradizione culturale e le ricerche formali e narrative del nostro cinema. Anni di dibattiti e di disseminazioni estetiche ne hanno sancito larilevanza, la vitalità e la capacità di incidere la storia. Alcuni dei maggiori studiosi del cinema italiano tornano, in questo volume, a discutere di neorealismo, offrendo spunti nuovi di riflessione e dimostrando quanto ampie e varie sono le zone di pertinenza del fenomeno neorealista. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in atti di convegno (pubblicato) |