I social media sono contesti che offrono nuove opportunità di brand management attraverso le interazioni tra collaboratori e clienti. Questo però comporta anche dei rischi etici, legali e di reputazione nel caso di comportamenti non adeguati da parte dei collaboratori. Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi, le aziende stanno sperimentando varie strategie di governo. Tra queste rientra l’adozione di social media policies che contengono indicazioni per i collaboratori. Questo paper propone due possibili modelli di social media policies: Enabling e Prescrittive. I due modelli sono stati sviluppati sulla base di un’analisi della letteratura e tenendo presenti in particolare gli aspetti di brand management. Essi sono stati anche la base per l’analisi qualitativa del contenuto di 25 social media policies adottate da aziende selezionate dall’elenco Fortune 500. La ricerca fornisce utili riflessioni per la formulazione di strategie di governo dei comportamenti dei collaboratori rilevanti per il brand management sui social media.
Brand building e governo dei comportamenti dei collaboratori nei contesti online: le social media policies interne, 2015-10.
Autori: | MAZZEI, ALESSANDRA; Butera, Alfonsa |
Data di pubblicazione: | ott-2015 |
Titolo: | Brand building e governo dei comportamenti dei collaboratori nei contesti online: le social media policies interne |
Nome del convegno: | Convegno annuale SIM |
Numero del convegno: | 12 |
Luogo del convegno: | Torino |
Anno del convegno: | 2015 |
Sezione: | contributo |
Rilevanza: | nazionale |
Luogo di pubblicazione: | Torino |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | SIM |
Titolo del libro: | Proceedings 12. Convegno annuale SIM - Il marketing al servizio delle città. Beni culturali e rivitalizzazione urbana |
ISBN: | 978-88-907662-4-4 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 5 |
Numero di pagine: | 5 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese |
Keywords: | Brand building, social network, social media, comportamenti di collaboratori, social media policies |
Abstract: | I social media sono contesti che offrono nuove opportunità di brand management attraverso le interazioni tra collaboratori e clienti. Questo però comporta anche dei rischi etici, legali e di reputazione nel caso di comportamenti non adeguati da parte dei collaboratori. Per cogliere le opportunità ed evitare i rischi, le aziende stanno sperimentando varie strategie di governo. Tra queste rientra l’adozione di social media policies che contengono indicazioni per i collaboratori. Questo paper propone due possibili modelli di social media policies: Enabling e Prescrittive. I due modelli sono stati sviluppati sulla base di un’analisi della letteratura e tenendo presenti in particolare gli aspetti di brand management. Essi sono stati anche la base per l’analisi qualitativa del contenuto di 25 social media policies adottate da aziende selezionate dall’elenco Fortune 500. La ricerca fornisce utili riflessioni per la formulazione di strategie di governo dei comportamenti dei collaboratori rilevanti per il brand management sui social media. |
Numero degli autori: | 2 |
Supporto: | CD-ROM |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in atti di convegno (pubblicato) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Mazzei_Butera_2015_SIM.pdf | Paper | N/A | Administrator |