Il saggio esamina alcuni aspetti importanti dell'aristotelismo rinascimentale nell'ambito della critica accademica fiorentina a Dante e Petrarca.
Luoghi aristotelici nelle lezioni accademiche di Benedetto Varchi, 2014.
Autori: | Andreoni, Annalisa |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Titolo: | Luoghi aristotelici nelle lezioni accademiche di Benedetto Varchi |
Nome del convegno: | "Aristotele fatto volgare". Aristotelian Philosophy and the Vernacular in the Renaissance |
Luogo del convegno: | Pisa, Scuola Normale Superiore |
Anno del convegno: | 2012, 27-28 settembre |
Sezione: | su invito |
Rilevanza: | internazionale |
Luogo di pubblicazione: | Pisa |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | ETS |
Titolo del libro: | "Aristotele fatto volgare": tradizione aristotelica e cultura volgare nel Rinascimento |
Tutti i curatori: | Lines, David A.; Refini, Eugenio |
Serie: | |
ISBN: | 978-884674138-7 |
Pagina iniziale: | 61 |
Pagina finale: | 76 |
Numero di pagine: | 16 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana |
Keywords: | Aristotele; Benedetto Varchi; aristotelismo rinascimentale; volgarizzamenti; Petrarca; Dante; Accademia Fiorentina; |
Abstract: | Il saggio esamina alcuni aspetti importanti dell'aristotelismo rinascimentale nell'ambito della critica accademica fiorentina a Dante e Petrarca. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in atti di convegno (pubblicato) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PDF ANDREONI-LuoghiAristotelici.pdf | N/A | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.