L'obiettivo di questo scritto e' contribuire all'analisi dei beni religiosi attraverso un progetto di valorizzazione e tutela dei valori culturali propri di un territorio. Il progetto “Strada delle Abbazie” risponde, infatti, all’esigenza di diffondere un prodotto culturale attraverso la messa in rete di sette abbazie, appartenti ad ordini monastici secolari assolutamente diversi, presenti in Milano e nell'area a Sud e a Sud Ovest della città. E' stato quindi realizzato un itinerario turistico che da una parte attua le indicazioni del Consiglio d’Europa, in materia di percorsi culturali, e dall’altro si collega al tema di Expo 2015 “Feeding the planet”. Il progetto si propone inoltre di fare leva sulle componenti immateriali dell’attrattività, derivanti sia da significati religiosi e storico-‐culturali sia da elementi legati alla sfera dell’emozionalità. Negli ultimi decenni, d’altronde, i mutamenti in atto nel settore turistico hanno determinato nuovi modelli di vacanza, che prediligono il ritorno alla natura, la riscoperta della spiritualità, la demassificazione dei consumi, la ricerca del benessere psico-‐fisico, lo spostamento verso vacanze di tipo esperienziale. Il progetto “Strada delle Abbazie" prefigura quindi un programma nel quale il turista possa vivere la dimensione del Theoros e il territorio possa “narrare” i propri luoghi.
I Cammini Culturali e le Nuove Vie di TurismoReligioso. Il Progetto di Promozione Turistica "Strada Delle Abbazie. Fede Arte e Natura nella Grande Milano", 2013.
Autori: | Morazzoni, Monica; Boiocchi, Maurizio Arturo |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Titolo: | I Cammini Culturali e le Nuove Vie di Turismo Religioso. Il Progetto di Promozione Turistica "Strada Delle Abbazie. Fede Arte e Natura nella Grande Milano" |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Università di Bologna |
Fascicolo: | 7 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
IF: | con ISI Impact Factor |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
URL: | almatourism.unibo.it |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-GGR/01 - Geografia |
Keywords: | Beni Religiosi; Itinerari; Territorio; Abbazie; Milano. |
Abstract: | L'obiettivo di questo scritto e' contribuire all'analisi dei beni religiosi attraverso un progetto di valorizzazione e tutela dei valori culturali propri di un territorio. Il progetto “Strada delle Abbazie” risponde, infatti, all’esigenza di diffondere un prodotto culturale attraverso la messa in rete di sette abbazie, appartenti ad ordini monastici secolari assolutamente diversi, presenti in Milano e nell'area a Sud e a Sud Ovest della città. E' stato quindi realizzato un itinerario turistico che da una parte attua le indicazioni del Consiglio d’Europa, in materia di percorsi culturali, e dall’altro si collega al tema di Expo 2015 “Feeding the planet”. Il progetto si propone inoltre di fare leva sulle componenti immateriali dell’attrattività, derivanti sia da significati religiosi e storico-‐culturali sia da elementi legati alla sfera dell’emozionalità. Negli ultimi decenni, d’altronde, i mutamenti in atto nel settore turistico hanno determinato nuovi modelli di vacanza, che prediligono il ritorno alla natura, la riscoperta della spiritualità, la demassificazione dei consumi, la ricerca del benessere psico-‐fisico, lo spostamento verso vacanze di tipo esperienziale. Il progetto “Strada delle Abbazie" prefigura quindi un programma nel quale il turista possa vivere la dimensione del Theoros e il territorio possa “narrare” i propri luoghi. |
Numero degli autori: | 2 |
Supporto: | Online |
Data di accettazione: | 2013 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |