Il presente saggio intende ricostruire filologicamente le alterne vicende editoriali de "La fine del romanzo" di Oreste del Buono. Un'opera che, nelle sue innumerevoli scomparse e rinascite, esprime una perenne "insoddisfazione di scrivere", un dato costitutivo della poetica di del Buono.
Quel che resta del romanzo. Oreste Del Buono e l’insoddisfazione di scrivere, 2012-12.
Autori: | Chiurato, Andrea |
Data di pubblicazione: | dic-2012 |
Titolo: | Quel che resta del romanzo. Oreste Del Buono e l’insoddisfazione di scrivere |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 203 |
Pagina finale: | 211 |
Numero di pagine: | 9 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea |
Keywords: | Oreste del Buono; Metanarrativa; La fine del romanzo; Sperimentalismo; Neoavanguardia |
Abstract: | Il presente saggio intende ricostruire filologicamente le alterne vicende editoriali de "La fine del romanzo" di Oreste del Buono. Un'opera che, nelle sue innumerevoli scomparse e rinascite, esprime una perenne "insoddisfazione di scrivere", un dato costitutivo della poetica di del Buono. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.