Il nuovo codice introduce interessanti modifiche migliorando sia la disciplina del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, sia le regole di funzionamento dei vari attori del sistema stesso. Viene in particolare posta maggiore enfasi al ruolo centrale e di coordinamento della funzione di internal audit.
Codice di autodisciplina nuova versione: l'evoluzione dell'internal auditing, 2012-12.
Autori: | Anaclerio, Mario; Miglietta, Angelo; Servato, Flavio |
Data di pubblicazione: | dic-2012 |
Titolo: | Codice di autodisciplina nuova versione: l'evoluzione dell'internal auditing |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | IPSOA |
Volume: | 2012 |
Fascicolo: | 4 |
Pagina iniziale: | 25 |
Pagina finale: | 33 |
Numero di pagine: | 9 |
Revisione (peer review): | nessuno |
IF: | senza ISI Impact Factor |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/08 - Economia E Gestione Delle Imprese |
Keywords: | impresa\gestione\corporate governance\modelli (di);impresa\gestione\controllo di gestione\strumenti per il (-); |
Abstract: | Il nuovo codice introduce interessanti modifiche migliorando sia la disciplina del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, sia le regole di funzionamento dei vari attori del sistema stesso. Viene in particolare posta maggiore enfasi al ruolo centrale e di coordinamento della funzione di internal audit. |
Numero degli autori: | 3 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.