Il numero monografico, valendosi di contributi di studiosi italiani e stranieri provenienti da diverse discipline umanistiche, conduce un'indagine ad ampio spettro sulle rappresentazioni sociali e sulle narrazioni, sia finzionali che documentarie, della violenza nella traduzione culturale occidentale. A corredo della sezione, un ampio saggio bibliografico scritto da Antonio Scurati (curatore assieme a Stefano Rosso), pp. 103-116
"Le seduzioni della violenza". Sezione monografica di "Arcipelago. Rivista di studi letterari dell'Università di Bergamo", 2002-10.
Autori: | |
Titolo: | "Le seduzioni della violenza". Sezione monografica di "Arcipelago. Rivista di studi letterari dell'Università di Bergamo" |
Tipo: | editorship - curatela |
Lingua: | ita |
Data di pubblicazione: | ott-2002 |
Volume: | 2/I Autunno 2002 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 120 |
Numero di pagine: | 120 |
Nazione editore: | IT |
Luogo di pubblicazione: | Viareggio-Lucca |
Editore: | Mauro Baroni Editore |
Keywords: | Violenza - Rappresentazioni collettive - Narrazioni letterarie |
Keywords: | Violence - Social representations - fictional narratives |
Abstract: | Il numero monografico, valendosi di contributi di studiosi italiani e stranieri provenienti da di...verse discipline umanistiche, conduce un'indagine ad ampio spettro sulle rappresentazioni sociali e sulle narrazioni, sia finzionali che documentarie, della violenza nella traduzione culturale occidentale. A corredo della sezione, un ampio saggio bibliografico scritto da Antonio Scurati (curatore assieme a Stefano Rosso), pp. 103-116 |
Citazione: | "Le seduzioni della violenza". Sezione monografica di "Arcipelago. Rivista di studi letterari dell'Università di Bergamo", 2002-10. |
Appare nelle tipologie: | 6.01 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.