L'articolo opera una vasta ricognizione del paesaggio della narrativa letteraria statunitense successivo al tramonto del postmodernismo militante. Si mette a fuoco la centralità del movimento Avant-Pop e la pregnanza delle nuove categorie critiche da esso promosse
Narrativa americana avant-pop, 2002-05.
Autori: | Scurati, Antonio |
Data di pubblicazione: | mag-2002 |
Titolo: | Narrativa americana avant-pop |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Baroni |
Volume: | 1 |
Fascicolo: | 1 |
Pagina iniziale: | 179 |
Pagina finale: | 193 |
Numero di pagine: | 15 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione |
Keywords: | Narrativa angloamericana contemporanea - Avant Pop - Postmoderno |
Keywords: | Contemporary anglo-american novel - Avant Pop - Postmodernism |
Abstract: | L'articolo opera una vasta ricognizione del paesaggio della narrativa letteraria statunitense successivo al tramonto del postmodernismo militante. Si mette a fuoco la centralità del movimento Avant-Pop e la pregnanza delle nuove categorie critiche da esso promosse |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.