Il presente studio si concentra sulla tematica dell’innovazione sostenibile, in particolare, esplorando se le cooperative, data la loro peculiare natura di business e di governance siano capaci di stimolare e promuovere un’innovazione che abbracci le tre dimensioni della sostenibilità: sociale, ambientale ed economica. A tal fine, è stato analizzato un campione rappresentativo di iniziative innovative intraprese da cooperative di consumatori italiane. Leggendo le iniziative con la lente degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs - Sustainable Development Goals) e delle 5P ne emerge non solo che le cooperative si prestano bene a stimolare e promuovere l’innovazione sostenibile, ma che con la pubblicazione dell’Agenda 2030 nel 2015, si è rafforzata la loro innovazione soprattutto nel campo sociale ed economico, oltre che ambientale. Le cooperative italiane sembrano pertanto capaci di rispondere alle nuove sfide della sostenibilità. Lo studio è significativo dal punto di vista accademico e vede come elemento di novità l’unione delle tematiche delle cooperative e dell’innovazione sostenibile.
Le cooperative e l’innovazione sostenibile: le nuove sfide dell’Agenda 2030, 2020.
Le cooperative e l’innovazione sostenibile: le nuove sfide dell’Agenda 2030
Annesi Nora;
2020-01-01
Abstract
Il presente studio si concentra sulla tematica dell’innovazione sostenibile, in particolare, esplorando se le cooperative, data la loro peculiare natura di business e di governance siano capaci di stimolare e promuovere un’innovazione che abbracci le tre dimensioni della sostenibilità: sociale, ambientale ed economica. A tal fine, è stato analizzato un campione rappresentativo di iniziative innovative intraprese da cooperative di consumatori italiane. Leggendo le iniziative con la lente degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs - Sustainable Development Goals) e delle 5P ne emerge non solo che le cooperative si prestano bene a stimolare e promuovere l’innovazione sostenibile, ma che con la pubblicazione dell’Agenda 2030 nel 2015, si è rafforzata la loro innovazione soprattutto nel campo sociale ed economico, oltre che ambientale. Le cooperative italiane sembrano pertanto capaci di rispondere alle nuove sfide della sostenibilità. Lo studio è significativo dal punto di vista accademico e vede come elemento di novità l’unione delle tematiche delle cooperative e dell’innovazione sostenibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Annesi_2020_CGRD.pdf
Accessibile solo dalla rete interna IULM
Dimensione
16.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.