The essay is about the character of the architecture in the "electronic age" and the birth of new spatial and structural shapes. In particular it is analyzed the work of Toyo Ito and the Sendai Mediatheque project in Japan.

Il testo riguarda il carattere dell’architettura nell’“era dell’elettronica” e la nascita di nuove forme spaziali e strutturali. In particolare viene analizzato l’operato di Toyo Ito e il progetto della Mediateca di Sendai in Giappone.

Architettura come abito mentale. Gli spazi di Toyo Ito, 2000.

Architettura come abito mentale. Gli spazi di Toyo Ito

Mello P
2000-01-01

Abstract

The essay is about the character of the architecture in the "electronic age" and the birth of new spatial and structural shapes. In particular it is analyzed the work of Toyo Ito and the Sendai Mediatheque project in Japan.
Italiano
2000
Castelvecchi
6
82
85
4
Italy
nazionale
comitato scientifico
A stampa
Settore CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Settore CEAR-11/A - Storia dell'architettura
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Architettura come abito mentale.pdf

Non accessibile

Dimensione 3.05 MB
Formato Adobe PDF
3.05 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/64289
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact