The internalization of, and adaptation to, modernity is an open-ended evolution, a work-in-progress, that discloses itself in creations, ideas, personalities and their intuitive responses, including the sense of mission to which professionals have always been devoted, including dedication to others and to the on-going discovery of others.

Articolo sulla Biennale di architettura di Venezia 2014 con particolare riferimento alla sezione "Absorbing modernity1914-2014". Obiettivo dell’articolo è quello di costruire un percorso di riflessione sul Movimento Moderno e su ciò che ancora oggi ne rende viva la lezione.

Assorbire la lezione del Moderno: un tema controverso e infinito, 2014.

Assorbire la lezione del Moderno: un tema controverso e infinito

Mello P
2014-01-01

Abstract

The internalization of, and adaptation to, modernity is an open-ended evolution, a work-in-progress, that discloses itself in creations, ideas, personalities and their intuitive responses, including the sense of mission to which professionals have always been devoted, including dedication to others and to the on-going discovery of others.
Inglese
Italiano
2014
Altralinea Edizioni
73
50
55
6
Italy
internazionale
comitato scientifico
A stampa
Settore CEAR-11/A - Storia dell'architettura
Settore CEAR-09/A - Composizione architettonica e urbana
Settore CEAR-08/C - Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mello Ananke 73.pdf

Non accessibile

Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/64167
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact