The article is about the protagonism of the objects starting from the Maffessoli's research on this item in his essay "The object subjective. Or crystallized world". In the article it is addressed an historic and theoretical excursus about industrial design evolution inside the Bauhaus until today related to object's aesthetic and functionality in the transition from era of mechanization to the electronic age
Il saggio affronta il tema di un protagonismo sempre più marcato degli oggetti d'uso quotidiano partendo dalle considerazioni di Michel Maffesoli, contenute nel saggio "L’oggetto soggettivo. O il mondo cristallizzato". Viene quindi affrontato un excursus storico e teorico che interessa lo sviluppo dell'industrial design all'interno della Bauhaus fino ai nostri giorni, sottolineando ciò che ha significato - per l'estetica e la funzionalità degli oggetti - il passaggio dall'epoca della meccanizzazione a quella della elettronica.
Sul protagonismo degli oggetti/The protagonism of the objects, 2016.
Sul protagonismo degli oggetti/The protagonism of the objects
Mello P
2016-01-01
Abstract
The article is about the protagonism of the objects starting from the Maffessoli's research on this item in his essay "The object subjective. Or crystallized world". In the article it is addressed an historic and theoretical excursus about industrial design evolution inside the Bauhaus until today related to object's aesthetic and functionality in the transition from era of mechanization to the electronic ageFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Material Design _ Sul protagonismo degli oggetti..pdf
Non accessibile
Dimensione
190.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
190.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.