L'articolo illustra, sulla base di fonti documentarie, il confronto con la statuaria classica del giovane Canova a Venezia nella Galleria di Filippo Farsetti e durante il suo primo soggiorno romano. Se ne conclude come le nuove modalità espositive della scultura antica siano modello per l'artista per la composizione dei monumenti funebri di Clemente XIV e Clemente XIII.
La formazione del giovane Canova nella Galleria veneziana di Filippo Farsetti, 2024.
La formazione del giovane Canova nella Galleria veneziana di Filippo Farsetti
Finocchi Ghersi Lorenzo
2024-01-01
Abstract
L'articolo illustra, sulla base di fonti documentarie, il confronto con la statuaria classica del giovane Canova a Venezia nella Galleria di Filippo Farsetti e durante il suo primo soggiorno romano. Se ne conclude come le nuove modalità espositive della scultura antica siano modello per l'artista per la composizione dei monumenti funebri di Clemente XIV e Clemente XIII.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Canova Studi sul Settecento Romano.pdf
Accessibile solo dalla rete interna IULM
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.