The contribution investigates and reconstructs the history of filming in the Sistine Chapel in the 20th century, with particular reference to the film made in 1964 by C. L. Ragghianti on the occasion of the fourth centenary of the death of Michelangelo Buonarroti.

Il contributo indaga e ricostruisce la storia delle riprese cinematografiche nel secolo XX nella Cappella Sistina, con particolare riferimento al film realizzato nel 1964 da C. L. Ragghianti in occasione del quarto centenario dalla morte di Michelangelo Buonarroti.

Filmare la Cappella Sistina. Ragghianti e Michelangelo moltiplicato, 2024-11.

Filmare la Cappella Sistina. Ragghianti e Michelangelo moltiplicato

Casini, Tommaso
2024-11-01

Abstract

The contribution investigates and reconstructs the history of filming in the Sistine Chapel in the 20th century, with particular reference to the film made in 1964 by C. L. Ragghianti on the occasion of the fourth centenary of the death of Michelangelo Buonarroti.
Italiano
nov-2024
lug-2024
Andrea Leonardi
Michelangelo antifascista a Bari (1964-1965). Il ‘non finito’ di Adriano Prandi e il critofilm di Carlo Ludovico Ragghianti nel IV centenario della scomparsa del Buonarroti
161
168
7
979-12-5995-093-2
3035-0417
Italy
Bari
Edipuglia
comitato scientifico
nazionale
A stampa
Settore L-ART/04 - Museologia e Critica Artistica e del Restauro
Settore ARTE-01/D - Museologia e critica artistica e del restauro
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
threat_extracted_Dedalo_2_CASINIb.pdf

Open Access

Descrizione: saggio
Dimensione 629.33 kB
Formato Adobe PDF
629.33 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/61807
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact