L'articolo rilegge e analizza le riflessioni ed elaborazioni bourdieusiane incentrate sull'idea di universale. Ciò consente di dar conto della posizione di Bourdieu sia sul lascito marxista sia, più in generale, sul concetto di uguaglianza.

Pierre Bourdieu e il difficile "progresso dell'universale", 2005.

Pierre Bourdieu e il difficile "progresso dell'universale"

SUSCA, EMANUELA
2005-01-01

Abstract

L'articolo rilegge e analizza le riflessioni ed elaborazioni bourdieusiane incentrate sull'idea di universale. Ciò consente di dar conto della posizione di Bourdieu sia sul lascito marxista sia, più in generale, sul concetto di uguaglianza.
Italiano
2005
Quattroventi
103
117
Italy
nazionale
A stampa
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pierre Bourdieu e il difficile progresso dell'universale.pdf

Accessibile solo dagli utenti con account Apeiron

Descrizione: Testo articolo
Tipologia: Documento in Post-print
Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/61588
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact