L'articolo illustra il rapporto tra individuo e società discutendo le tendenze analitiche sviluppate dagli indirizzi di teoria sociale che hanno affrontato le conseguenze della globalizzazione sulla soggettività. Si mostra così come l’eredità dei classici della sociologia trovi conferma in quelle analisi che osservano un rapporto di determinazione reciproca tra i processi sociali e i comportamenti individuali e, in tal modo, instaurano un nesso analitico tra la dimensione organizzativa, lo sviluppo capitalistico e il mutamento delle soggettività. Alcune aree di ricerca vengono discusse quali esemplificazione dei processi sociali che, più di recente, hanno investito il rapporto tra individuo e società e motivato un approccio attento alle implicazioni individuali del mutamento organizzativo ed economico.
Soggettività e organizzazioni nel capitalismo contemporaneo. Percorsi di teoria sociale, 2022.
Soggettività e organizzazioni nel capitalismo contemporaneo. Percorsi di teoria sociale
Emanuela Susca
2022-01-01
Abstract
L'articolo illustra il rapporto tra individuo e società discutendo le tendenze analitiche sviluppate dagli indirizzi di teoria sociale che hanno affrontato le conseguenze della globalizzazione sulla soggettività. Si mostra così come l’eredità dei classici della sociologia trovi conferma in quelle analisi che osservano un rapporto di determinazione reciproca tra i processi sociali e i comportamenti individuali e, in tal modo, instaurano un nesso analitico tra la dimensione organizzativa, lo sviluppo capitalistico e il mutamento delle soggettività. Alcune aree di ricerca vengono discusse quali esemplificazione dei processi sociali che, più di recente, hanno investito il rapporto tra individuo e società e motivato un approccio attento alle implicazioni individuali del mutamento organizzativo ed economico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RTSA_3_2022_Bevilacqua.pdf
Accessibile solo dagli utenti con account Apeiron
Descrizione: Testo articolo
Tipologia:
Documento in Post-print
Dimensione
218.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
218.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.