Information communication technologies are a constant in everyday communicative interactions and calls for attention from social psychologists, who find themselves studying phenomena happening both in purely digital (i.e. the Internet), and in blended places, where digital and face to face interactions interchange continuously. In this work the authors deal with the peculiarities and the problems connected with videorecording practices (as a way of producing data) when studying cyberplaces, paying particular attention to the researcher’s position in this process. After a critical analysis of two perspectives of analysis of videorecording practices – the invisible wall and the fluid wall ones – the authors suggest an original way to deal with such practices metaphorically expressed as the liquid walls house perspective.

La presenza costante della tecnologia digitale al servizio dei processi di interazione comunicativa nella vita quotidiana richiede con sempre maggiore evidenza l’attenzione degli psicologi sociali. Costoro si trovano a studiare fenomeni che prendono vita in luoghi sia puramente digitali (come avviene in rete), sia blended (ossia misti) in cui la presenza mediata dal digitale si alterna a quella faccia a faccia. In questo lavoro gli autori discutono, in riferimento alle peculiarità della Psicologia sociale dei cyberplaces – ambito privilegiato di studio di tali fenomeni e contesti – specificità e problemi connessi alle pratiche d’uso della videoregistrazione, intesa come modalità di produzione dei dati, con particolare attenzione alla posizione del ricercatore in tale processo. In particolare, gli autori presentano un’analisi degli approcci che hanno cercato di affrontare la questione – espressi dalle metafore dell’invisible wall e del fluid wall – e propongono una propria lettura originale del problema attraverso la metafora della liquid walls house.

La casa dalle pareti liquide: Analisi e discussione di alcune conseguenze dell’utilizzo della videoregistrazione nella produzione dei dati in Psicologia Sociale dei Cyberplace, 2013.

La casa dalle pareti liquide: Analisi e discussione di alcune conseguenze dell’utilizzo della videoregistrazione nella produzione dei dati in Psicologia Sociale dei Cyberplace

Brivio, Eleonora
2013-01-01

Abstract

Information communication technologies are a constant in everyday communicative interactions and calls for attention from social psychologists, who find themselves studying phenomena happening both in purely digital (i.e. the Internet), and in blended places, where digital and face to face interactions interchange continuously. In this work the authors deal with the peculiarities and the problems connected with videorecording practices (as a way of producing data) when studying cyberplaces, paying particular attention to the researcher’s position in this process. After a critical analysis of two perspectives of analysis of videorecording practices – the invisible wall and the fluid wall ones – the authors suggest an original way to deal with such practices metaphorically expressed as the liquid walls house perspective.
Italiano
2013
Il Mulino
Aprile/1
107
130
Italy
nazionale
A stampa
Settore PSIC-03/A - Psicologia sociale
2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1827-2517-24343-7.pdf

Non accessibile

Dimensione 583.11 kB
Formato Adobe PDF
583.11 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/60399
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact