L’autore restituisce a Girolamo Campagna l’opera di pregio che qui si presenta, risalente alla fine dell’ottavo decennio del Cinquecento, quando i rapporti del giovane artista con l’anziano Alessandro Vittoria, caposcuola della scultura a Venezia nel secondo Cinquecento, dovevano ancora essere buoni e non dettati da aperta competizione come poi sarebbe avvenuto in seguito.

Un modelletto in terracotta di Girolamo Campagna per villa Forni Cerato a Montecchio Precalcino, 2024.

Un modelletto in terracotta di Girolamo Campagna per villa Forni Cerato a Montecchio Precalcino

Lorenzo Finocchi Ghersi
2024-01-01

Abstract

L’autore restituisce a Girolamo Campagna l’opera di pregio che qui si presenta, risalente alla fine dell’ottavo decennio del Cinquecento, quando i rapporti del giovane artista con l’anziano Alessandro Vittoria, caposcuola della scultura a Venezia nel secondo Cinquecento, dovevano ancora essere buoni e non dettati da aperta competizione come poi sarebbe avvenuto in seguito.
Italiano
2024
Scripta sc - Verona
21
141
147
7
Italy
internazionale
esperti anonimi
senza ISI Impact Factor
A stampa
Settore L-ART/02 - Storia dell'Arte Moderna
Settore ARTE-01/B - Storia dell'arte moderna
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Campagna Ricche Minere.pdf

Open Access

Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/57924
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact