L’idea della comunità non ha in sé nulla di innovativo: l’essere umano, in quanto animale sociale, ha cominciato ad aggregarsi e a formare delle comunità non appena ha cominciato a vivere all’interno di un costrutto sociale. Il contributo affronta l'evolversi delle comunità e delloro passaggio dal reale al virtuale fino alle forme di aggregazioni note come brand community.
La comunità di marca, 2011.
Autori: | Mortara, Ariela |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | La comunità di marca |
Luogo di pubblicazione: | MILANO |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Tecniche Nuove |
Titolo del libro: | LA NUOVA ERA DELLA COMUNICAZIONE. HUMAN SATISFACTION, MULTICREATIVITÀ, COMUNITÀ DI MARCA |
Tutti i curatori: | BONFERRONI M. (CURA Di) |
ISBN: | 9788848126410 |
Pagina iniziale: | 273 |
Pagina finale: | 285 |
Numero di pagine: | 13 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/09 - Sociologia Dei Processi Economici E Del Lavoro |
Keywords: | comunità, comunità virtuali, brand communities |
Abstract: | L’idea della comunità non ha in sé nulla di innovativo: l’essere umano, in quanto animale sociale, ha cominciato ad aggregarsi e a formare delle comunità non appena ha cominciato a vivere all’interno di un costrutto sociale. Il contributo affronta l'evolversi delle comunità e delloro passaggio dal reale al virtuale fino alle forme di aggregazioni note come brand community. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.