L'articolo ripercorre la fortuna del modello biografico iniziato con le Vite degli artisti di Giorgio Vasari in rapporto ai ritratti e agli autoritratti. In particolare viene analizzata l'opera intitolata Serie degli uomini i più illustri nella pittura, scultura e architettura (1770) corredata dai disegni di Ignazio Enrico Hugford.
La voluttà della stampa: pittori e architetti illustri nei libri di ritratti e biografie: breve excursus da Giorgio Vasari a Ignazio Enrico Hugford, 2006-10.
Autori: | Casini, Tommaso |
Data di pubblicazione: | ott-2006 |
Titolo: | La voluttà della stampa: pittori e architetti illustri nei libri di ritratti e biografie: breve excursus da Giorgio Vasari a Ignazio Enrico Hugford |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Biblioteca di via Senato Edizioni |
Volume: | 32 |
Pagina iniziale: | 68 |
Pagina finale: | 75 |
Numero di pagine: | 8 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/04 - Museologia e Critica Artistica e del Restauro |
Keywords: | Giorgio Vasari; Ignazio Enrico Hugford; ritratti a stampa |
Keywords: | Giorgio Vasari; Ignazio Enrico Hugford; printed portraits |
Abstract: | L'articolo ripercorre la fortuna del modello biografico iniziato con le Vite degli artisti di Giorgio Vasari in rapporto ai ritratti e agli autoritratti. In particolare viene analizzata l'opera intitolata Serie degli uomini i più illustri nella pittura, scultura e architettura (1770) corredata dai disegni di Ignazio Enrico Hugford. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.