In occasione dei lavori di sterro per l'edificazione dell'Auditorium Niemeyer a Ravello, il breve saggio riflette sull'intreccio tra paesaggio, memoria personale e culturale
Uva avvelenata. Vietato Toccare/Poisoned Grapes. Do Not Touch, 2007-09.
Autori: | Scurati, Antonio |
Data di pubblicazione: | set-2007 |
Titolo: | Uva avvelenata. Vietato Toccare/Poisoned Grapes. Do Not Touch |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Editrice Segesta |
Pagina iniziale: | 231 |
Pagina finale: | 235 |
Numero di pagine: | 5 |
IF: | senza ISI Impact Factor |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | English Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | Auditorium Niemeyer; Achitettura e Paesaggio; Memoria culturale e personale |
Abstract: | In occasione dei lavori di sterro per l'edificazione dell'Auditorium Niemeyer a Ravello, il breve saggio riflette sull'intreccio tra paesaggio, memoria personale e culturale |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.