L'articolo (scritto con Tito Vagni) introduce un numero monografico della rivista Mediascapes Journal dell'Università La Sapienza che raccoglie contributi di diversi studiosi italiani sulla riflessione di Jean Baudrillard rispetto alle teorie dei media.
Introduzione: pensare radicale: il contributo di Jean Baudrillard allo studio dei media, 2017-12.
Autori: | Codeluppi, Vanni; Vagni, Tito |
Data di pubblicazione: | dic-2017 |
Titolo: | Introduzione: pensare radicale: il contributo di Jean Baudrillard allo studio dei media |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Casa Editrice Sapienza |
Fascicolo: | 9 |
Pagina iniziale: | 3 |
Pagina finale: | 8 |
Numero di pagine: | 6 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi |
Keywords: | Baudrillard, media, comunicazione |
Abstract: | L'articolo (scritto con Tito Vagni) introduce un numero monografico della rivista Mediascapes Journal dell'Università La Sapienza che raccoglie contributi di diversi studiosi italiani sulla riflessione di Jean Baudrillard rispetto alle teorie dei media. |
Numero degli autori: | 2 |
Supporto: | Online |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Codeluppi, Vagni, Introduzione. Pensare radicale.pdf | Documento in Post-print | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.