A « strange sense of far memories ». From individual memory to collective memory in Cosima by Grazia Deledda · The article intends to deal with the latest novel by Grazia Deledda, Cosima, using memory as a reading key. Deledda regresses to the time of her childhood and transforms memories into occasions to investigate and reconstruct the past. The analysis goes from family memories to school memories, to places and society of Sardinia, providing insight into a world that no longer exists.
L’articolo intende occuparsi dell’ultimo romanzo di Grazia Deledda, Cosima, utilizzando la memoria come chiave di lettura. Deledda regredisce al tempo della sua infanzia e trasforma i ricordi in occasioni di investigazione e ricostruzione del passato. L’analisi spazia dalle memorie familiari ai ricordi scolastici, ai luoghi e alla società barbaricina, regalandoci lo spaccato di un mondo che non esiste più.
Uno «strano senso di ricordanze remote». Dalla memoria individuale alla memoria collettiva in Cosima di Grazia Deledda, 2019.
Autori: | Zangrandi, Silvia T. |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Uno «strano senso di ricordanze remote». Dalla memoria individuale alla memoria collettiva in Cosima di Grazia Deledda |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Fabrizio Serra |
Volume: | 4 |
Pagina iniziale: | 81 |
Pagina finale: | 97 |
Numero di pagine: | 16 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
IF: | con ISI Impact Factor |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea |
Keywords: | Grazia Deledda; Cosima; Memoria; Sardegna |
Keywords: | Grazia Deledda; Cosima; Memory; Sardinia |
Abstract: | L’articolo intende occuparsi dell’ultimo romanzo di Grazia Deledda, Cosima, utilizzando la memoria come chiave di lettura. Deledda regredisce al tempo della sua infanzia e trasforma i ricordi in occasioni di investigazione e ricostruzione del passato. L’analisi spazia dalle memorie familiari ai ricordi scolastici, ai luoghi e alla società barbaricina, regalandoci lo spaccato di un mondo che non esiste più. |
Abstract: | A « strange sense of far memories ». From individual memory to collective memory in Cosima by Grazia Deledda · The article intends to deal with the latest novel by Grazia Deledda, Cosima, using memory as a reading key. Deledda regresses to the time of her childhood and transforms memories into occasions to investigate and reconstruct the past. The analysis goes from family memories to school memories, to places and society of Sardinia, providing insight into a world that no longer exists. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Zangrandi_Deledda Cosima (Esperienze_letterarie_4_2019).pdf | N/A | Administrator |