Machinima! Teorie. Pratiche. Dialoghi esamina uno dei fenomeni di ibridazione mediale più interessanti degli ultimi vent’anni. Contrazione di machine e animation, il machinima si colloca all’intersezione tra videogioco e cinema, animazione elettronica e performance in tempo reale nei mondi virtuali. Opera derivata ma inaspettata, il machinima ha introdotto una nuova estetica, ma soprattutto, un nuovo modo di giocare con l’immagine. La sua storia è contraddistinta da innovazioni e imprevisti, alterazioni e alterchi, hacking e modding. Il volume si articola in tre sezioni. La prima, TEORIE, inquadra il fenomeno sul piano concettuale, storico e legislativo, illuminando testi e contesti produttivi, distributivi, giuridici e commerciali. La seconda, PRATICHE, presenta i contributi di artisti e registi, producer e performer che hanno definito la natura del medium. Infine, DIALOGHI propone conversazioni su temi che spaziano dall’arte al mercato, dal disimpegno ludico all’attivismo politico. Il carattere interdisciplinare e l’eterogeneità degli approcci rendono Machinima! uno strumento ideale per comprendere le trasformazioni dei media e dell’arte contemporanea nell’era digitale. Con contributi di Matteo Bittanti, Matteo Bonvicino, Alessandro Cavaleri, Marque Cornblatt, Frank R. Dellario, Joshua Diltz, Jun Faklenstein, Douglas Gayeton, Friedrich Kirschner, Kate Fosk, Kari Kraus, Mathias Jansson, Robert Jones, Clint Hackleman, Hugh Hancock, Tracy Harwood, Paul Marino, Mizuko Ito, Henry Lowood, Mark Methenitis, Michael Nitsche, Paolo Pedercini, Ilaria Ravarino, Dan O'Reilly Rowe, Valerio Sillari, Eddo Stern.

Machinima! Teorie. Pratiche. Dialoghi, 2013.

Machinima! Teorie. Pratiche. Dialoghi

Bittanti, Matteo;
2013-01-01

Abstract

Machinima! Teorie. Pratiche. Dialoghi esamina uno dei fenomeni di ibridazione mediale più interessanti degli ultimi vent’anni. Contrazione di machine e animation, il machinima si colloca all’intersezione tra videogioco e cinema, animazione elettronica e performance in tempo reale nei mondi virtuali. Opera derivata ma inaspettata, il machinima ha introdotto una nuova estetica, ma soprattutto, un nuovo modo di giocare con l’immagine. La sua storia è contraddistinta da innovazioni e imprevisti, alterazioni e alterchi, hacking e modding. Il volume si articola in tre sezioni. La prima, TEORIE, inquadra il fenomeno sul piano concettuale, storico e legislativo, illuminando testi e contesti produttivi, distributivi, giuridici e commerciali. La seconda, PRATICHE, presenta i contributi di artisti e registi, producer e performer che hanno definito la natura del medium. Infine, DIALOGHI propone conversazioni su temi che spaziano dall’arte al mercato, dal disimpegno ludico all’attivismo politico. Il carattere interdisciplinare e l’eterogeneità degli approcci rendono Machinima! uno strumento ideale per comprendere le trasformazioni dei media e dell’arte contemporanea nell’era digitale. Con contributi di Matteo Bittanti, Matteo Bonvicino, Alessandro Cavaleri, Marque Cornblatt, Frank R. Dellario, Joshua Diltz, Jun Faklenstein, Douglas Gayeton, Friedrich Kirschner, Kate Fosk, Kari Kraus, Mathias Jansson, Robert Jones, Clint Hackleman, Hugh Hancock, Tracy Harwood, Paul Marino, Mizuko Ito, Henry Lowood, Mark Methenitis, Michael Nitsche, Paolo Pedercini, Ilaria Ravarino, Dan O'Reilly Rowe, Valerio Sillari, Eddo Stern.
2013
978-8840016542
Arte contemporanea; Videogiochi; New Media
Machinima! Teorie. Pratiche. Dialoghi, 2013.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
COPERTINA MACHINIMA.pdf

Non accessibile

Dimensione 516.65 kB
Formato Adobe PDF
516.65 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
INDICE MACHINIMA.pdf

Non accessibile

Dimensione 93.52 kB
Formato Adobe PDF
93.52 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
BITTANTI_MachinimaText2013.pdf

Non accessibile

Dimensione 6.86 MB
Formato Adobe PDF
6.86 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10808/34111
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact