In questo articolo si cerca di ricostruire e analizzare il contributo fornito da Walter Benjamin alla comprensione del linguaggio pubblicitario. Nonostante siano passati diversi decenni da quando Benjamin ha sviluppato le sue riflessioni sulla pubblicità, esse possono essere utili anche nelle società contemporanee per mettere a fuoco le caratteristiche dell’attuale comunicazione pubblicitaria. Il filosofo tedesco in realtà ha analizzato attentamente un solo manifesto e complessivamente ha scritto poche frasi sulla pubblicità, ma le sue idee sono sicuramente molto significative ancora oggi.
Pubblicità e choc: la lezione di Walter Benjamin, 2019.
Autori: | Codeluppi, Vanni |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Pubblicità e choc: la lezione di Walter Benjamin |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Morlacchi |
Fascicolo: | 2 |
Pagina iniziale: | 9 |
Pagina finale: | 25 |
Numero di pagine: | 17 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Altre informazioni significative: | Rivista di classe A per area 14 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi |
Keywords: | Walter Benjamin, pubblicità, comunicazione |
Abstract: | In questo articolo si cerca di ricostruire e analizzare il contributo fornito da Walter Benjamin alla comprensione del linguaggio pubblicitario. Nonostante siano passati diversi decenni da quando Benjamin ha sviluppato le sue riflessioni sulla pubblicità, esse possono essere utili anche nelle società contemporanee per mettere a fuoco le caratteristiche dell’attuale comunicazione pubblicitaria. Il filosofo tedesco in realtà ha analizzato attentamente un solo manifesto e complessivamente ha scritto poche frasi sulla pubblicità, ma le sue idee sono sicuramente molto significative ancora oggi. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pubblicità e choc.pdf | Articolo | Documento in Post-print | Administrator |