Gli ultimi anni della vita di Franco si caratterizzarono per un'indefinizione delle ideologie politiche. La rivalità e le sfide delle famiglie del regime si erano diluiti, essendo gli scontri politici il frutto di persone singole e non di autentiche fazioni. La nuova società e il contesto internazionale erano sempre più estranei all'organizzazione di un regime che, dopo trent'anni, si manteneva per inerzia, vincolato a una persona la cui salute peggiorava rapidamente. La personalità dei politici di quegli anni sarebbe la vera causa dei cambiamenti che si produssero nei diversi governi. La fedeltà alla persona di Franco, nonostante l'inesistenza di un'ideologia comune, era la caratteristica fondamentale dei politici e delle istituzioni del momento.
El último sexenio franquista, 1969-1975: todo para el pueblo pero sin el pueblo, 2006.
Autori: | de Llera, Luis |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | El último sexenio franquista, 1969-1975: todo para el pueblo pero sin el pueblo |
Rivista: | |
Nazione editore: | Spain |
Editore: | Actas |
Volume: | 21 |
Fascicolo: | 60 |
Pagina iniziale: | 154 |
Pagina finale: | 168 |
Numero di pagine: | 15 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Spanish; Castilian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-LIN/07 - Lingua e Traduzione - Lingua Spagnola |
Keywords: | franchismo; ideologia; scontri politici |
Abstract: | Gli ultimi anni della vita di Franco si caratterizzarono per un'indefinizione delle ideologie politiche. La rivalità e le sfide delle famiglie del regime si erano diluiti, essendo gli scontri politici il frutto di persone singole e non di autentiche fazioni. La nuova società e il contesto internazionale erano sempre più estranei all'organizzazione di un regime che, dopo trent'anni, si manteneva per inerzia, vincolato a una persona la cui salute peggiorava rapidamente. La personalità dei politici di quegli anni sarebbe la vera causa dei cambiamenti che si produssero nei diversi governi. La fedeltà alla persona di Franco, nonostante l'inesistenza di un'ideologia comune, era la caratteristica fondamentale dei politici e delle istituzioni del momento. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |