L'articolo discute il carattere della lingua della letteratura italiana contemporanea riflettendo sulla natura della nostra lingua nazionale rispetto ai dialetti e all'inglese.
Una lingua platonica: l’italiano, i dialetti, la poesia, 2019.
Autori: | Zuccato, Edoardo |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo: | Una lingua platonica: l’italiano, i dialetti, la poesia |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Associazione Hermes |
Volume: | 11 |
Fascicolo: | 2 |
Numero di pagine: | non presente perché rivista online |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
IF: | senza ISI Impact Factor |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
URL: | https://www.studiumbri.it/conoscenza/una-lingua-platonica-litaliano-i-dialetti-la-poesia/ |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate |
Keywords: | Italiano; dialetti; poesia contemporanea |
Abstract: | L'articolo discute il carattere della lingua della letteratura italiana contemporanea riflettendo sulla natura della nostra lingua nazionale rispetto ai dialetti e all'inglese. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | Online |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.