Si presenta sinteticamente al lettore non specialista la situazione linguistica delle isole germanofone cimbre, ponendo l'accento sulla straordinaria conservazione di tratti linguistici antichi, oggi spesso perduti nella stessa Germania, l'antica madrepatria.
Nella terra dei cimbri, 2006-04.
Autori: | Panieri, Luca |
Data di pubblicazione: | apr-2006 |
Titolo: | Nella terra dei cimbri |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | EURAC Accademia Europea Bolzano |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-FIL-LET/15 - Filologia Germanica Settore L-LIN/01 - Glottologia e Linguistica |
Keywords: | lingua cimbra; isole linguistiche germanofone; linguistica germanica |
Abstract: | Si presenta sinteticamente al lettore non specialista la situazione linguistica delle isole germanofone cimbre, ponendo l'accento sulla straordinaria conservazione di tratti linguistici antichi, oggi spesso perduti nella stessa Germania, l'antica madrepatria. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.