L'articolo propone una nuova interpretazione dei personaggi che appaiono nella celebre Famiglia di Dario di Paolo Veronese(Londra, National Gallery). Otre a mostrare gli effettivi legami sociali tra di essi, viene identificata la collocazione originaria dell'opera, finora fraintesa, e la cerchia di committenti legata a Francesco Pisani, con la conseguente scoperta di un'importante scultura di Alessandro Vittoria, finora data per perduta, nella chiave d'arco del portale di palazzo Giovanelli sul Canal Grande.
Trittico veneziano attorno alla Famiglia di Dario: Veronese, Vittoria, de' Grigi, 2018-06.
Autori: | Finocchi Ghersi, Lorenzo |
Data di pubblicazione: | giu-2018 |
Titolo: | Trittico veneziano attorno alla Famiglia di Dario: Veronese, Vittoria, de' Grigi |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Scripta |
Volume: | 5 |
Fascicolo: | 9 |
Pagina iniziale: | 54 |
Pagina finale: | 67 |
Numero di pagine: | 14 |
Revisione (peer review): | esperti anonimi |
Rilevanza: | internazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/02 - Storia dell'Arte Moderna |
Keywords: | Veronese, Famiglia di Dario, Francesco Pisani |
Abstract: | L'articolo propone una nuova interpretazione dei personaggi che appaiono nella celebre Famiglia di Dario di Paolo Veronese(Londra, National Gallery). Otre a mostrare gli effettivi legami sociali tra di essi, viene identificata la collocazione originaria dell'opera, finora fraintesa, e la cerchia di committenti legata a Francesco Pisani, con la conseguente scoperta di un'importante scultura di Alessandro Vittoria, finora data per perduta, nella chiave d'arco del portale di palazzo Giovanelli sul Canal Grande. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Veronese RM.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.