Il saggio analizza l'immagine dell'Italia costruita dal cinema e il contributo del cinema nel definire l'identità nazionale, il nostro modo di riconoscerci in una storia e in una cultura. L'analisi si muove tra rappresentazioni della storia patria e piccole storie "italiane", in cui è possibile misurare il peso del cinema nell'istruire la nostra consapevolezza di un'appartenenza.
L'Italia, sullo schermo, 2011.
Autori: | Farinotti, Luisella; Moccagatta, Rocco; Gipponi, Elena |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | L'Italia, sullo schermo |
Rivista: | |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | FrancoAngeli |
Fascicolo: | 1/2011 |
Pagina iniziale: | 121 |
Pagina finale: | 137 |
Numero di pagine: | 17 |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/06 - Cinema, Fotografia e Televisione |
Keywords: | "Immagine"; "Italia"; "Cinema"; "Storia dell'unità nazionale" |
Keywords: | "Italy"; "Identity"; "Movie"; "National History" |
Abstract: | Il saggio analizza l'immagine dell'Italia costruita dal cinema e il contributo del cinema nel definire l'identità nazionale, il nostro modo di riconoscerci in una storia e in una cultura. L'analisi si muove tra rappresentazioni della storia patria e piccole storie "italiane", in cui è possibile misurare il peso del cinema nell'istruire la nostra consapevolezza di un'appartenenza. |
Numero degli autori: | 3 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.