La sintonizzazione della marca con lo Zeitgeist è fondamentale, uno spirito del tempo, quello attuale, che è mutato in maniera decisiva a partire dalla crisi economica, una crisi peraltro globale, scoppiata nel 2008, la cui durata e intensità ha finito col provocare mutamenti profondi nelle vite degli italiani da un punto di vista non solo economico, ma anche sociale e culturale. Si considerano quindi una serie di ricerche sulla marca accumunate dall'assegnare una considerevole importanza alla relazione tra marca e individuo in cui la fiducia occupa un ruolo fondamentale, Del resto la fiducia è alla base di qualsiasi rapporto umano dalle relazioni personali, a quelle internazionali tra stati ecc. In un momento storico quale quello attuale, in cui il soggetto ha accesso a un numero crescente di informazioni sulla «credibilità» di un’azienda, al suo «backstage», è fondamentale che quest'’ultima lavori ogni giorno per costruire e rafforzare la fiducia e quindi la reputazione.Tra i numerosi strumenti attraverso cui la marca parla al consumatore indubbiamente la pubblicità riveste un ruolo importante. La pubblicità deve dunque sviluppare narrazioni che tengano conto del mutato scenario socio-economico e valoriale.
Marca e pubblicità, 2016.
Autori: | POLESANA, MARIA ANGELA |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | Marca e pubblicità |
Luogo di pubblicazione: | Milano |
Nazione editore: | Italy |
Editore: | Guerini |
Titolo del libro: | La società italiana: cambiamento sociale, consumi e media |
Tutti i curatori: | Polesana, Maria Angela |
ISBN: | 9788868960872 |
Serie: | |
Pagina iniziale: | 125 |
Pagina finale: | 142 |
Numero di pagine: | 9 |
Revisione (peer review): | comitato scientifico |
Rilevanza: | nazionale |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi |
Keywords: | Brand, pubblicità, consumatore, consumi |
Abstract: | La sintonizzazione della marca con lo Zeitgeist è fondamentale, uno spirito del tempo, quello attuale, che è mutato in maniera decisiva a partire dalla crisi economica, una crisi peraltro globale, scoppiata nel 2008, la cui durata e intensità ha finito col provocare mutamenti profondi nelle vite degli italiani da un punto di vista non solo economico, ma anche sociale e culturale. Si considerano quindi una serie di ricerche sulla marca accumunate dall'assegnare una considerevole importanza alla relazione tra marca e individuo in cui la fiducia occupa un ruolo fondamentale, Del resto la fiducia è alla base di qualsiasi rapporto umano dalle relazioni personali, a quelle internazionali tra stati ecc. In un momento storico quale quello attuale, in cui il soggetto ha accesso a un numero crescente di informazioni sulla «credibilità» di un’azienda, al suo «backstage», è fondamentale che quest'’ultima lavori ogni giorno per costruire e rafforzare la fiducia e quindi la reputazione.Tra i numerosi strumenti attraverso cui la marca parla al consumatore indubbiamente la pubblicità riveste un ruolo importante. La pubblicità deve dunque sviluppare narrazioni che tengano conto del mutato scenario socio-economico e valoriale. |
Numero degli autori: | 1 |
Supporto: | A stampa |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
9 Polesana.pdf | Contributo in volume | N/A | UNIVERSITY_NETWORK |